Paolo Bonolis, il conduttore irriverente e dalla spiccata dialettica
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
Oggi avrebbe compiuto 85 anni Maurizio Costanzo, tra i più influenti conduttori televisivi e giornalisti dello scorso secolo, in grado di spaziare con successo in diversi ambiti, dalla musica al cinema fino alla produzione di programmi
Nasceva oggi 85 anni fa a Roma Maurizio Costanzo, tra i personaggi televisivi più popolari e amati. Se ne è andato lo scorso 24 febbraio dopo un ricovero di una ventina di giorni con le sue condizioni che sono peggiorate velocemente. Il suo esordio lavorativo è stato come cronista sportivo presso il quotidiano Il Tempo, poco dopo il diploma al liceo classico Giulio Cesare della Capitale. In breve tempo passa alla radio e poi alla tv, spinto dalla passione per il mondo dello spettacolo. Debutta negli anni ’70 sul piccolo schermo, con la conduzione di programmi di successo come Bontà loro ma è con il Maurizio Costanzo Show che batte ogni record dato che inaugura il genere televisivo del talk show diventandone il più longevo con oltre 4000 puntate, registrate al Teatro Parioli, di cui è stato anche direttore, e numerosi artisti che sono lanciati grazie ad esso. Il suo nome è legato anche a numerose edizioni di Buona domenica che ha segnato il giorno festivo degli italiani negli anni ’90.
Grande tifoso della Roma, negli ultimi anni è stato anche il responsabile della comunicazione della squadra giallorossa. Costanzo è stato anche autore di programmi radiofonici, scrittore di libri e giornalista. Porta la sua firma uno dei più grandi successi di Mina, il celebre brano Se telefonando, poi reinterpretato anche da Nek. Si è dedicato anche al cinema scrivendo la sceneggiatura di diversi film, da La casa dalle finestre che ridono di Pupi Avati fino a Una giornata particolare di Ettore Scola.
Per il suo impegno profuso in diversi ambiti della cultura e dello spettacolo ha ricevuto nel corso della sua carriera innumerevoli premi, dal Telegatto al Premio Regia Televisiva fino al Premio Flaiano. Maurizio Costanzo è anche noto per la sua attività di produttore televisivo. Ha infatti fondato la casa di produzione Fascino PGT, che ha realizzato alcuni dei programmi televisivi più importanti degli ultimi decenni, come C’è posta per te e Amici di Maria De Filippi. Proprio Maria è stata sua moglie per quasi 28 anni.
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]