Il ricordo di Ugo Tognazzi, il grande professionista del cinema italiano
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
Oggi avrebbe compiuto 85 anni Maurizio Costanzo, tra i più influenti conduttori televisivi e giornalisti dello scorso secolo, in grado di spaziare con successo in diversi ambiti, dalla musica al cinema fino alla produzione di programmi
Nasceva oggi 85 anni fa a Roma Maurizio Costanzo, tra i personaggi televisivi più popolari e amati. Se ne è andato lo scorso 24 febbraio dopo un ricovero di una ventina di giorni con le sue condizioni che sono peggiorate velocemente. Il suo esordio lavorativo è stato come cronista sportivo presso il quotidiano Il Tempo, poco dopo il diploma al liceo classico Giulio Cesare della Capitale. In breve tempo passa alla radio e poi alla tv, spinto dalla passione per il mondo dello spettacolo. Debutta negli anni ’70 sul piccolo schermo, con la conduzione di programmi di successo come Bontà loro ma è con il Maurizio Costanzo Show che batte ogni record dato che inaugura il genere televisivo del talk show diventandone il più longevo con oltre 4000 puntate, registrate al Teatro Parioli, di cui è stato anche direttore, e numerosi artisti che sono lanciati grazie ad esso. Il suo nome è legato anche a numerose edizioni di Buona domenica che ha segnato il giorno festivo degli italiani negli anni ’90.
Grande tifoso della Roma, negli ultimi anni è stato anche il responsabile della comunicazione della squadra giallorossa. Costanzo è stato anche autore di programmi radiofonici, scrittore di libri e giornalista. Porta la sua firma uno dei più grandi successi di Mina, il celebre brano Se telefonando, poi reinterpretato anche da Nek. Si è dedicato anche al cinema scrivendo la sceneggiatura di diversi film, da La casa dalle finestre che ridono di Pupi Avati fino a Una giornata particolare di Ettore Scola.
Per il suo impegno profuso in diversi ambiti della cultura e dello spettacolo ha ricevuto nel corso della sua carriera innumerevoli premi, dal Telegatto al Premio Regia Televisiva fino al Premio Flaiano. Maurizio Costanzo è anche noto per la sua attività di produttore televisivo. Ha infatti fondato la casa di produzione Fascino PGT, che ha realizzato alcuni dei programmi televisivi più importanti degli ultimi decenni, come C’è posta per te e Amici di Maria De Filippi. Proprio Maria è stata sua moglie per quasi 28 anni.
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]