Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
In occasione del suo compleanno vi proponiamo la nostra top 3 delle canzoni più iconiche della prolifica carriera di Noemi, artista romana che ha conquistato spesso i vertici delle classifiche
Tanti auguri a Veronica Scopelliti, in arte Noemi, che oggi compie 41 anni. Il suo percorso artistico è iniziato con la partecipazione a X Factor nel 2009 e con due singoli di immediato successo, Briciole e L’amore si odia, in duetto con un’altra interprete raffinata dai capelli rossi: Fiorella Mannoia. L’anno successivo la sua prima delle sette, finora, partecipazioni al Festival di Sanremo con Per tutta la vita, brano che per molti è stato il vincitore morale di quell’edizione. Una carriera costruita a piccoli passi e che si è consolidata con la collaborazione con Carl Brave in hit estive che hanno conquistato le radio, con dischi pieni di sperimentazioni e di autori importanti che hanno scritto su misura per lei, raccontando storie dove l’ascoltatore potesse rispecchiarsi.
Vuoto a perdere è un singolo che esce nel 2011, scritto da Vasco Rossi e Gaetano Curreri; il brano è anche la colonna sonora di Femmine contro maschi di Fausto Brizzi, regista anche del video del brano, realizzato in 3D, che vede la partecipazione di Carla Signoris e Serena Autieri. Certificato platino, è ad oggi uno dei suoi pezzi più rappresentativi e amati. Il testo mira a sfatare il mito moderno della perfetta forma fisica eterna, raccontando di quel momento in cui la donna è più matura ed ha più consapevolezza, con una fase di crescita, affrontata con autoironia e coraggio.
L’anno successivo arriva il podio al Festival di Sanremo con Sono solo parole, brano che porta la firma di Fabrizio Moro con un testo sull’incomunicabilità, sull’importanza dei gesti al di là delle parole, sul fatto di riuscire a risolvere i problemi e ad andare sempre avanti nella vita su un tappeto musicale da ballata struggente e un crescendo finale in cui spiccano tutte le doti vocali di Noemi. Nel 2016 sempre sul palco dell’Ariston presenta La borsa di una donna, la figlia naturale di Vuoto a perdere, il ritratto commovente della fragilità femminile scritto da un ispirato Marco Masini.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]