Margherita Buy, un’icona del cinema italiano
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
In occasione del suo compleanno vi proponiamo la nostra top 3 delle canzoni più iconiche della prolifica carriera di Noemi, artista romana che ha conquistato spesso i vertici delle classifiche
Tanti auguri a Veronica Scopelliti, in arte Noemi, che oggi compie 41 anni. Il suo percorso artistico è iniziato con la partecipazione a X Factor nel 2009 e con due singoli di immediato successo, Briciole e L’amore si odia, in duetto con un’altra interprete raffinata dai capelli rossi: Fiorella Mannoia. L’anno successivo la sua prima delle sette, finora, partecipazioni al Festival di Sanremo con Per tutta la vita, brano che per molti è stato il vincitore morale di quell’edizione. Una carriera costruita a piccoli passi e che si è consolidata con la collaborazione con Carl Brave in hit estive che hanno conquistato le radio, con dischi pieni di sperimentazioni e di autori importanti che hanno scritto su misura per lei, raccontando storie dove l’ascoltatore potesse rispecchiarsi.
Vuoto a perdere è un singolo che esce nel 2011, scritto da Vasco Rossi e Gaetano Curreri; il brano è anche la colonna sonora di Femmine contro maschi di Fausto Brizzi, regista anche del video del brano, realizzato in 3D, che vede la partecipazione di Carla Signoris e Serena Autieri. Certificato platino, è ad oggi uno dei suoi pezzi più rappresentativi e amati. Il testo mira a sfatare il mito moderno della perfetta forma fisica eterna, raccontando di quel momento in cui la donna è più matura ed ha più consapevolezza, con una fase di crescita, affrontata con autoironia e coraggio.
L’anno successivo arriva il podio al Festival di Sanremo con Sono solo parole, brano che porta la firma di Fabrizio Moro con un testo sull’incomunicabilità, sull’importanza dei gesti al di là delle parole, sul fatto di riuscire a risolvere i problemi e ad andare sempre avanti nella vita su un tappeto musicale da ballata struggente e un crescendo finale in cui spiccano tutte le doti vocali di Noemi. Nel 2016 sempre sul palco dell’Ariston presenta La borsa di una donna, la figlia naturale di Vuoto a perdere, il ritratto commovente della fragilità femminile scritto da un ispirato Marco Masini.
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]
Attrice, regista e sceneggiatrice, Eleonora Giorgi è un volto amatissimo del cinema italiano. Dagli esordi negli anni ’70 a ruoli indimenticabili, ha saputo[...]