Oggi è la giornata mondiale del kebab, gli ingredienti della versione romana
14 Luglio 2023
590
foto di: Immagini prese dal web
Il 14 luglio è la giornata mondiale del kebab, cibo che ha spopolato da circa un decennio nel nostro Paese, ma in pochi sanno che esiste anche la versione romana, merito di un giovane influencer romano che sta aiutandone la diffusione
La giornata mondiale del kebab, la sua invenzione e le varianti
Il 14 luglio in tutto il mondo si celebra il kebab, piatto che ha origini nel Medio Oriente e che è spopolato ovunque, preparato per lo più con carne di agnello, di maiale o di manzo. Il termine indica ogni tipo di carne cucinata su uno spiedo e la pratica di cucinare la carne in questo modo ha origini antiche. Il kebab tradizionale turco, il doner kebab, è stato inventato negli anni ’40 del XX secolo da un cuoco turco chiamato Iskender Efendi. La sua versione del kebab consisteva in strati di carne di agnello o di manzo marinata e speziata, che venivano cotti su uno spiedo verticale e poi tagliati a fette sottili e serviti in un panino o con del riso e delle verdure.
La versione romana del kebab, la proposta culinaria di Leonardo Bocci
Non molti sono a conoscenza, però, che esiste la versione romana di questo piatto. A lanciarli sui social è un influencer romano di nome Leonardo Bocci che è coinvolto nella Food Brand Factory che si occupa di creare ristoranti virtuali sulle piattaforme delivery che stanno avendo parecchio successo negli Stati Uniti. Una nuova sfida che sembra essere vinta dato l’apprezzamento da parte del pubblico per questo innovativo prodotto.
Il kebab romano, le quattro diverse tipologie che uniscono sapori e mondi lontani
Come ha spiegato Bocci sul suo profilo Instagram il kebab romano inserisce nella tradizionale piadina del Medio Oriente piatti romani, rivisitazioni che esprimono al meglio l’identità culinaria di una città e che si lasciano contaminare nella loro tipicità da spezie e sapori che riportano a luoghi lontani. A disposizione del cliente quattro diverse tipologie di kebab, quello amatriciano, quello gricio, cacio e pepe e con pollo ai peperoni.
Il suo panino è talmente apprezzato che più volte è stato premiato come il migliore d’Europa. Lo hai mai assaggiato? Lo trovi solo da Porcobrado. Il miglior panino d’Europa Quello che propone non […]
Ogni boccone è un viaggio verso il Mediterraneo, senza però dimenticarsi di essere al centro di Roma. Sei mai stato a mangiare i suoi piatti? Riescono a portarti al sud senza prendere l’aereo […]
Si trova nel rione Esquilino ed è una trattoria piuttosto datata, ma che serve dei piatti gustosissimi e ricchi di romanità. Li hai mai assaggiati? Da osteria a trattoria è stato un attimo […]
Per i golosi è un vero paradiso, perchè in questo bar si possono soddisfare le più segrete tentazioni zuccherine facendo delle super colazioni e merende con dei dolci che fanno venire l’acquolina in […]
I suoi prezzi sono talmente bassi che si stenta a credere siano reali. Propone poi dei piatti così buoni e variegata che possono soddisfare qualsiasi voglia, soprattutto quella di pesce. Li hai mai […]
Il Pastel de Nata è uno dei dolci tipici del Portogallo e un ristorante romano lo ha inserito nel proprio menù, ecco dove poterlo assaggiare e gli ingredienti per poterlo cucinare comodamente a […]