Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Il 14 luglio è la giornata mondiale del kebab, cibo che ha spopolato da circa un decennio nel nostro Paese, ma in pochi sanno che esiste anche la versione romana, merito di un giovane influencer romano che sta aiutandone la diffusione
Il 14 luglio in tutto il mondo si celebra il kebab, piatto che ha origini nel Medio Oriente e che è spopolato ovunque, preparato per lo più con carne di agnello, di maiale o di manzo. Il termine indica ogni tipo di carne cucinata su uno spiedo e la pratica di cucinare la carne in questo modo ha origini antiche. Il kebab tradizionale turco, il doner kebab, è stato inventato negli anni ’40 del XX secolo da un cuoco turco chiamato Iskender Efendi. La sua versione del kebab consisteva in strati di carne di agnello o di manzo marinata e speziata, che venivano cotti su uno spiedo verticale e poi tagliati a fette sottili e serviti in un panino o con del riso e delle verdure.
Non molti sono a conoscenza, però, che esiste la versione romana di questo piatto. A lanciarli sui social è un influencer romano di nome Leonardo Bocci che è coinvolto nella Food Brand Factory che si occupa di creare ristoranti virtuali sulle piattaforme delivery che stanno avendo parecchio successo negli Stati Uniti. Una nuova sfida che sembra essere vinta dato l’apprezzamento da parte del pubblico per questo innovativo prodotto.
Come ha spiegato Bocci sul suo profilo Instagram il kebab romano inserisce nella tradizionale piadina del Medio Oriente piatti romani, rivisitazioni che esprimono al meglio l’identità culinaria di una città e che si lasciano contaminare nella loro tipicità da spezie e sapori che riportano a luoghi lontani. A disposizione del cliente quattro diverse tipologie di kebab, quello amatriciano, quello gricio, cacio e pepe e con pollo ai peperoni.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]