"Real Bodies" è l'incredibile mostra sull'anatomia umana
4 Marzo 2023
3.431
foto di: immagini prese dal web
È una mostra davvero unica nel suo genere, che prende vita nel cuore dell’Ospedale delle Donne e che tutti potranno vedere fino al primo maggio. Avete già visto “Real Bodies”, l’esposizione sull’anatomia umana?
Una mostra particolarmente affascinante
È una mostra di cui ultimamente si sente parlare spesso e che ogni giorno cattura l’attenzione di tantissime persone, soprattutto degli amanti della scienza. Il suo nome è “Real Bodies” ed è la prima volta che viene esposta in Italia e nel mondo, per questo motivo in tanti sono così curiosi di vederla. Dopotutto chiunque sarebbe tentato di andare a osservare qualcosa che il mondo non ha ancora visto. Ciò che espone la mostra è poi qualcosa che ha dell’incredibile. Non ci sono quadri o installazioni al suo interno, ma delle riproduzioni di alcuni disegni che secoli fa sono stati realizzati da Leonardo Da Vinci. Non si tratta però di semplici schizzi che rappresentano persone o paesaggi, ma di illustrazioni che il celebre pittore ha fatto sugli organi del corpo umano e che oggi sono riprodotte attraverso delle vere parti del corpo.
Una cosa mai vista prima d’ora
In “Real Bodies” si creano quindi delle statue, dei modellini che rappresentano delle figure umane, i cui organi sono stati realizzati con dei reperti umani che si sono conservati nel tempo grazie a delle tecniche di plastificazione. Nel corso della mostra si può quindi vedere la riproduzione per intero dell’uomo vitruviano, dello studio embriologico e di molti altri lavori di Leonardo Da Vinci, che sono stati realizzati nel corso dei suoi studi di anatomia per cercare di rappresentare il corpo umano in ogni minimo dettaglio.
Una mostra e un omaggio a un grande artista
“Real Bodies” non è quindi soltanto una mostra che vuole riprodurre i disegni di un grande artista, ma è anche un modo per rendere omaggio a Leonardo Da Vinci in qualità di pioniere dell’anatomia. Anche per questo motivo l’esposizione prende vita all’interno di un antico ospedale. Chiunque vuole assistere infatti a “Real Bodies” deve recarsi infatti all’Ospedale delle Donne, che si trova nella Piazza di San Giovanni in Laterano, nel cuore del rione Monti. Può così assistere a qualcosa di veramente affascinante e unico, che raramente avrà modo di vedere in altre occasioni.
Prende vita alla Vaccheria e come una macchina del tempo permette a chi visita le sue “capsule” di viaggiare tra il ventesimo e il ventunesimo secolo, per scoprire come l’arte e soprattutto la […]
La Villa Adriana a Tivoli è la location che ospita la mostra Antinoo disparu: memorie di un desiderio, allestita in occasione del centennale dalla morte di Marcel Proust Memorie di un desiderio, il progetto […]
È un viaggio nella storia dell’antica Roma e uno straordinario percorso che espone delle opere che nessuno hai mai visto prima d’ora. Dei tesori secolari che in queste settimane vengono mostrati in uno […]
Settembre nell’Antica Roma era il mese dedicato ai Ludi Magni, giochi pubblici dedicati a Giove che consistevano in tragedie teatrali, spettacoli danzanti, una processione con un ricco banchetto e gare di atleti I […]
Il Museo Carlo Bilotti di Roma ospita la mostra Ritratte. Donne di arte e di scienza, che si pone l’obiettivo di contrastare gli stereotipi di genere ed esaltare la determinazione e la competenza […]
Tra le più arcaiche festività religiose dell’Antica Roma, i Volturnalia erano dedicati al dio Volturno ma sono diverse le interpretazioni di storici e filologi riguardo all’origine di questa misteriosa figura I Volturnalia, dio […]