Arriva il Circafrica all’Eur, il circo che porta l’Africa a Roma
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Notizia incredibile, nella notte di ieri le due società capitoline, nelle persone dei loro presidenti Friedkin e Lotito, hanno concluso lo storico affare che porterà al nuovo stadio per le due squadre, che abbandoneranno quindi lo storico Olimpico di Roma! Inoltre rivoluzione in Campidoglio sui parcheggi in centro, ora diventano tutti bianchi! Infine le ultime fermate della Metro C stanno per aprire al pubblico!
È con un vero colpo di scena che nella notte di ieri, in un incontro lampo durato poco più di un’ora, i due presidenti della Roma e della Lazio hanno trovato un accordo per la costruzione di un nuovo stadio che ospiterà le partite delle due squadre della Capitale. Addio quindi al faraonico progetto dei lupacchiotti a Tor di Valle, come anche un saluto devono destinarlo i tifosi biancocelesti allo stadio degli aquilotti, in progetto a Valmontone, le due squadre, dopo una lunga trattativa segreta, conclusasi proprio ieri nella notte hanno trovato l’accordo per la costruzione di un nuovo stadio in comproprietà. Il luogo è ancora top secret, ma sembra che il tutto sia già stato avviato e sulla buona strada, anche con un parere favorevole del Campidoglio.
Tra gli ultimi avvisi ufficiali del Comune di Roma sembra essere passato inosservato una comunicazione che potrebbe cambiare la vita degli automobilisti romani. Sembra infatti che le strisce blu dei pochissimi e rarissimi parcheggi in centro stiano per cambiare colore e diventare bianchi, per la gioia di ogni automobilista romano. Addio soste dispendiose e ansia di rinnovare sempre il parchimetro, da oggi potrai parcheggiare all’interno del centro storico di Roma, in maniera libera e gratuita. E chi la sposta più ora la macchina dal parcheggio trovato? Non siate così egoisti romani, la gioia, anzi la goduria, che proverete nel parcheggiare tra le strisce bianche fatela provare anche ad altri, lasciate che quest’ebbrezza diventi di tutti!
Sembravano durare ancora anni e anni i lavori per la parte terminale della linea C della metropolitana di Roma, che da Monte Compatri/Pantano terminerà a Clodio/Mazzini. I lavori che fino a pochi giorni fa interessavano le nuove stazioni di Amba Aradam/Ipponio, Fori Imperiali, Piazza Venezia – e che in futuro si prolungheranno verso San Pietro, Ottaviano e la stazione finale di Clodio/Mazzini – sembrano essere terminati. Sono in fase di smontaggio infatti i ponteggi, con gran sorpresa dei romani che hanno potuto vedere in prima persona la conformazione delle nuove stazioni. Sorpresa e incredulità dunque per questo termine dei lavori inaspettato e che con la fine della pandemia porterà sicuramente romani e non a poter ammirare nella sua integra bellezza, via dei Fori Imperiali e il Colosseo, senza i fastidiosi cantieri che ne oscurano la vista.
Be’ cari romani, se siete arrivati fin qui, forse la foja un po’ l’avete magnata, lo stadio della Roma e della Lazio in comproprietà, le strisce bianche estese a tutto il centro storico e infine i lavori per la Metro C finiti così, de botto, da ‘n giorno a ‘n artro! Avrete pensato, ma che me sta a cojonà? Come avrebbe detto Alberto Sordi nel Marchese del Grillo. Solo mpochetto dai! Ma giusto per celia, per passare un po’ di tempo e farci uscire il sorriso sulle labbra visto che oggi è il primo aprile e un buono scherzo, un buon pesce, non si nega mai a nessuno. Soprattutto tra noi romani, che abbiamo sempre voglia di ridere e scherzare con tutti, almeno uno scherzo, nella giornata di oggi concediamocelo e anzi, facciamo in modo di cojonà e far ridere anche un nostro amico condividendo nella chat di Whatsapp questo articolo, perché si sa, ridere è bello ma farlo in compagnia ha tutto un altro sapore!
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]
Nel cuore di Roma torna per il periodo natalizio il villaggio con nuove attrazioni per tutte le età per vivere la magia delle[...]