Una giornata in onore dei mancini, i temuti figli del diavolo
13 Agosto 2022
3.208
foto di: Immagini prese dal web
Per secoli sono state considerate delle persone con dei gravi difetti da correggere, mentre ora vengono celebrati con una giornata mondiale dedicata a loro. Conoscevate l’esistenza della giornata mondiale dei mancini?
Una giornata dedicata ai mancini
Un tempo erano considerate delle persone con dei gravi difetti da correggere, mentre oggi vengono festeggiati con una giornata mondiale dedicata a loro.
Proprio in questi giorni sembra infatti che si celebri la giornata mondiale dei mancini, durante la quale viene esaltata la particolarità di queste persone.
Si tratta di una giornata che è nata solamente qualche anno fa in Inghilterra e che dal 1992 permette a tutti i mancini di riscattarsi almeno per un giorno su tutte le dicerie che per secoli li hanno discriminati e in alcuni sensi perseguitati.
I figli del diavolo
Non molto tempo fa i mancini non erano visti come delle belle persone. La loro particolarità era vista come un grave difetto che doveva essere corretto ai tempi delle scuole.
I bambini mancini dovevano quindi assolutamente imparare a usare la mano destra, altrimenti sarebbero stati considerati degli errori umani o peggio ancora, dei figli del diavolo. Alcune vecchie credenze indicavano infatti la mano sinistra come quella del diavolo, che era considerata come impura e portatrice di sfortuna.
Per i superstiziosi e i credenti l’essere mancini era quindi qualcosa di terribile. Un brutto difetto che doveva essere corretto ad ogni costo.
Fortunatamente però oggi le cose sono cambiate e una persona mancina non è più considerata come uno scherzo della natura. Addirittura ci sono alcuni studi scientifici che indicano un mancino molto più intelligente di un destro. Sembra infatti che chi ha problemi con la mano destra, sia molto brano in matematica e negli sport interattivi.
Portatori di sventura ma anche di fortuna
Non tutte le civiltà però temevano i mancini. Gli Inca per esempio li veneravano, mentre la tribù degli Zuni considerava la loro particolarità come un segno di buona fortuna. Perfino gli egizi che erano particolarmente superstiziosi credevano che la mano e il piede sinistro portassero fortuna. Invitavano infatti le persone ad attraversare le porte partendo dal piede sinistro.
Nemmeno i romani consideravano i mancini un problema. Pare che addirittura Giulio Cesare fosse mancino e che obbligasse chiunque a salutare con la mano destra. In questo modo il dittatore poteva usare liberamente la mano sinistra per poter impugnare il pugnale e difendersi da eventuali attacchi dei nemici.
Incuriosisce e diverte spesso chi non lo conosce, ma le sue espressioni possono avere così tanti significati sia in italiano che in romanesco che a volte sono occetto d’incomprensione. Conosci per esempio il […]
I modi di dire sono spesso delle guide turistiche ma a volte sono anche in grado di dare dei consigli sulla vita e sull’amore. Uno di questi è “Voi fatte amà? Fatte sospirà”. […]
Ha sempre una gran voglia di conoscere qualcosa di nuovo, ma spesso il suo essere distratto prevale su questo suo desiderio. Quali sono però le caratteristiche del Gemelli? Tra i più brillanti dello […]
È un modo di dire dalla storia secolare, che solitamente si usa nel momento in cui qualcuno si rivela particolarmente sfortunato in amore. Sai però che significa? Ma soprattutto, chi è Sora Camilla? […]
Locauto Group è una realtà 100% italiana, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del noleggio a breve, medio e lungo termine di auto e veicoli commerciali con oltre 90 uffici di […]
Oggi 6 maggio si festeggia l’International No Diet Day, celebrato per accettare il proprio corpo, promuovere uno stile di vita sano e fare acquisire consapevolezza dei rischi potenziali della dieta L’International No Diet […]