Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
Gli americani lo hanno definito un comico geniale e con le sue interpretazioni ci ha regalato sia delle grosse risate che qualche lacrima. Nel 1990 ci lasciava Aldo Fabrizi, uno dei volti più caratteristici della comicità italiana e probabilmente uno dei più amati.
Era il 1990 l’anno in cui ci lasciava Aldo Fabrizi, uno degli attori più amati della comicità italiana. La sua fama era conosciuta ovunque, perfino in America, il territorio nel quale si era esibito a teatro interpretando uno dei personaggi del “Rugantino”.
Gli americani infatti lo consideravano un comico geniale, in grado di far ridere tutti, sia i grandi che i più piccini. È difficile infatti trovare qualcuno che non abbia riso con i film di Aldo Fabrizi, o che semplicemente non si sia emozionato.
Aldo Fabrizi con le sue interpretazioni era in grado di trasferire molte emozioni. Sapeva infatti far ridere ma anche commuovere. È stato poi un ottimo regista, che ci ha regalato alcuni capolavori del cinema, come “Il maestro” e “La famiglia Passaguai”.
Difficilmente oggi riusciremo a trovare qualcuno come lui.
Tra i capolavori interpretati da Aldo Fabrizi non può mancare “Roma città aperta”, un film del 1945 che mostra l’Italia nel pieno della seconda guerra mondiale.
Nella pellicola l’attore interpreta Don Piero, un sacerdote di Roma che aiuta i perseguitati a trovare un rifugio. Tra questi vi è Giorgio Manfredi, che cerca riparo dalle continue retate della Gestapo ma che purtroppo finirà per essere catturato e ucciso insieme al parroco.
Nel film compare anche un’altra grandiosa attrice, Anna Magnani che interpreta i panni di Pina, una vedova romana e amante di Francesco, l’amico presso cui il povero Manfredi aveva cercato rifugio.
È un film carico di emozioni, che ha segnato la storia del cinema italiano e che sicuramente lascerà qualche lacrimuccia.
Anche “Guardie e ladri” si unisce ai capolavori dell’attore. È un film davvero emozionante nel quale compare anche Totò tra i protagonisti che interpreta un simpatico ladro che cerca di sfuggire dalle grinfie di Aldo Fabrizi nelle vesti di un poliziotto ma che poi finirà per diventarci amico.
Oggi è considerato il più bel film con Totò ed una pellicola che è riuscita a far riflettere il pubblico regalandogli anche molte risate. Nel film infatti si parla dello strano rapporto che c’è tra il poliziotto ed il ladro, due figure tra loro opposte ma che in realtà sono molto più simili di quanto può sembrare.
Oltre ad essere un grande attore, Aldo Fabrizi è stato anche un buon regista che ha dato vita alla trilogia de “La famiglia Passaguai”.
Si tratta di una serie di film comici che raccontano di Peppe Valenzi, che vuole approfittarne di uno sconto aziendale per poter portare la sua famiglia al mare. Il problema però è che ciò che doveva essere una semplice vacanza si rivela in un simpatico disastro.
Sono tre film davvero comici, nei quali i personaggi sono delle divertenti caricature, che perdono la credibilità e fanno capire al pubblico di non essere reali.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]