Le fettuccine alla papalina, uno dei piatti più raffinati della cucina capitolina
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
I suoi prezzi sono talmente bassi che si stenta a credere siano reali. Propone poi dei piatti così buoni e variegata che possono soddisfare qualsiasi voglia, soprattutto quella di pesce. Li hai mai gustati?
Si chiama “Osteria il 9” ed è un ristorante che serve dei piatti talmente economici che è difficile pensare che il loro prezzo sia reale o che questi siano pietanze di qualità. In realtà sono davvero deliziose e soprattutto varie, dato che il menù del ristorante propone di tutto, dalla carne, al pesce, alle insalate.
Per raggiungerlo bisogna recarsi nel cuore della zona Portuense della Capitale e dirigersi nel cuore di Viale Giuseppe Siltori. Proprio lì si trova il locale, che si fa riconoscere facilmente per la presenza di tante foto dei calciatori della Roma sulle sue pareti. Da queste si evince anche che il suo proprietario non è un tifoso della Lazio, ma della magica giallorossa.
Sono le cose che si possono assaggiare in questo locale. Taglieri, primi piatti di terra e di mare, secondi di carne e pesce e perfino delle grandi insalate. Non manca proprio nulla, nemmeno la possibilità di gustare un buon dolce della casa.
La cosa che però fa brillare gli occhi dei commensali sono i prezzi economici delle pietanze e soprattutto quello del suo menù fisso. Propone un primo di terra, un secondo di carne e un contorno a soli 10 euro e un primo di mare, un secondo di pesce e un contorno a 20 euro. I piatti da inserire nel menù fisso si possono scegliere direttamente dal menù e in alternativa ordinarli singolarmente alla carta.
L’Osteria il 9 è quindi il posto perfetto in cui godersi un buon pasto senza dover spendere molto. La cosa interessante è che è poi aperto ogni giorno a eccezione del lunedì, sia a pranzo che a cena.
Ogni occasione può essere quindi buona per andare in questo ristorante e gustarsi una bella spaghettata alle vongole oppure una bella frittura di baccalà o ancora una buona cacio e pepe. Non è quindi il posto adatto agli indecisi data la ricca scelta, ma lo è sicuramente per chi vuole mangiare qualcosa di gustoso.
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]
Sei mai stato alla Trattoria del Cimino? È un vero punto di riferimento per gli amanti della cucina tradizionale laziale. Situata ai piedi[...]
È uno dei cibi più iconici e tradizionali della cucina capitolina. Un piatto povero che ha conquistato il cuore dei romani con il[...]