Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Con i suoi truck porta il cibo di strada a Colli Albani, per permettere a chiunque vi partecipa di vivere dei momenti all’insegna del gusto e alla scoperta del più buon cibo di strada d’Italia. Durerà dal 5 al 7 aprile. Andrai a gustare le sue sfiziosità?
Il TTSFood è un festival a cui gli amanti dello street food non possono rinunciare, perchè porta il più buon cibo di strada nelle strade di Roma, precisamente nella zona di Colli Albani, nel Piazzale dei Castelli Romani.
Per un intero weekend, esattamente dal 5 al 7 aprile, quest’angolo della città si riempie infatti di tavolini, di sedie e di tantissimi food truck, dai quali vengono servite le più gustose sfiziosità della cucina sia italiana che internazionale.
Vale davvero la pena farsi quindi un giro e andare ad assaggiare ciò che hanno da offrire. Si può trovare proprio di tutto, dalle specialità della cucina siciliana a quelle argentine. C’è infatti l’imbarazzo della scelta.
Sono ben 25 gli street chef che partecipano a quest’edizione romana del TTSFood. Ognuno di loro dal proprio furgone, permette di far esplorare un determinato angolo d’Italia oppure del mondo, proponendo i piatti che lo rappresentano di più.
Non mancano quindi i panini con la porchetta di Ariccia e le paste romane, ma neppure i cannoli e il pane e panelle siciliani oppure le bombette e i panzerotti pugliesi. Presente è poi la paella della Spagna, i nachos e i burritos messicani e l’asado alla brace argentina. In pratica tutto il cibo del mondo si riunisce per tre giorni nell’enorme piazzale dei Castelli Romani.
AL TTSFood il cibo è quindi il protagonista indiscusso. Il festival non è però solamente un “semplice” raccoglimento di camion intorno a una grande piazza, perchè oltre al gustare del buon cibo, ci sono anche tante altre cose che si possono fare nel corso dell’evento.
Si può per esempio assistere ai cooking show degli street chef presenti, gustare un cocktail oppure una birra e partecipare agli spettacoli che prendono vita nel corso del festival. Sono adatti a tutte le età e in grado di regalare dei momenti davvero divertenti.
Non mancano quindi i modi per rilassarsi e divertirsi al TTSFood! Non resta infatti che parteciparvi e fare il giro del mondo mangiando.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]