Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Con i suoi truck porta il cibo di strada a Colli Albani, per permettere a chiunque vi partecipa di vivere dei momenti all’insegna del gusto e alla scoperta del più buon cibo di strada d’Italia. Durerà dal 5 al 7 aprile. Andrai a gustare le sue sfiziosità?
Il TTSFood è un festival a cui gli amanti dello street food non possono rinunciare, perchè porta il più buon cibo di strada nelle strade di Roma, precisamente nella zona di Colli Albani, nel Piazzale dei Castelli Romani.
Per un intero weekend, esattamente dal 5 al 7 aprile, quest’angolo della città si riempie infatti di tavolini, di sedie e di tantissimi food truck, dai quali vengono servite le più gustose sfiziosità della cucina sia italiana che internazionale.
Vale davvero la pena farsi quindi un giro e andare ad assaggiare ciò che hanno da offrire. Si può trovare proprio di tutto, dalle specialità della cucina siciliana a quelle argentine. C’è infatti l’imbarazzo della scelta.
Sono ben 25 gli street chef che partecipano a quest’edizione romana del TTSFood. Ognuno di loro dal proprio furgone, permette di far esplorare un determinato angolo d’Italia oppure del mondo, proponendo i piatti che lo rappresentano di più.
Non mancano quindi i panini con la porchetta di Ariccia e le paste romane, ma neppure i cannoli e il pane e panelle siciliani oppure le bombette e i panzerotti pugliesi. Presente è poi la paella della Spagna, i nachos e i burritos messicani e l’asado alla brace argentina. In pratica tutto il cibo del mondo si riunisce per tre giorni nell’enorme piazzale dei Castelli Romani.
AL TTSFood il cibo è quindi il protagonista indiscusso. Il festival non è però solamente un “semplice” raccoglimento di camion intorno a una grande piazza, perchè oltre al gustare del buon cibo, ci sono anche tante altre cose che si possono fare nel corso dell’evento.
Si può per esempio assistere ai cooking show degli street chef presenti, gustare un cocktail oppure una birra e partecipare agli spettacoli che prendono vita nel corso del festival. Sono adatti a tutte le età e in grado di regalare dei momenti davvero divertenti.
Non mancano quindi i modi per rilassarsi e divertirsi al TTSFood! Non resta infatti che parteciparvi e fare il giro del mondo mangiando.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]