Buon compleanno ad Anna Tatangelo, la cantante delle donne
9 Gennaio 2023
4.540
foto di: Immagini prese dal web
È una delle cantanti più apprezzate in Italia, che con la musica è riuscita a conquistare il cuore di milioni di persone e soprattutto di tantissime donne, di cui fa da portavoce. Oggi compie 36 anni, glieli facciamo gli auguri?
Grandiosa sia nel mondo della musica che in cucina
È una delle cantanti più apprezzate d’Italia e probabilmente anche una delle più chiacchierate, data la sua storica relazione con Gigi D’Alessio.
Un’artista che ha dato inizio alla sua carriera a Roma e che negli anni è stata vista più volte come protagonista al Festival di Sanremo, sia nella sezione dedicata ai big che in quella dei giovani. È proprio grazie alla vittoria in quest’ultima categoria che la sua carriera ha avuto una svolta.
Negli ultimi anni ha poi dominato le estati italiane grazie alle sue canzoni e alle partecipazioni ai Summer Festival e si è anche rivelata anche una cuoca provetta, dato che è stata la vincitrice di Celebrity MasterChef Italia. È in pratica una donna in grado di saper fare qualunque cosa!
Un esordio di successo
È il brano con cui Anna Tatangelo ha partecipato per la prima volta nella sezione dedicata big del Festival di Sanremo e si è aggiudicata sia la stima del pubblico che la terza posizione all’interno della categoria “donne”.
Rispetto a molte sue altre canzoni più allegre “Ragazza di periferia” è un brano che trasmette una certa sofferenza, perché racconta della triste fine di un amore che c’è stato tra un uomo e una donna.
La sua scrittura e produzione è avvenuta ne 2005, ma qualche anno fa è anche uscita una versione remixata del pezzo, che è il frutto di un duetto tra Anna Tatangelo e Achille Lauro. Una coppia di opposti che insieme però è riuscito a creare qualcosa di davvero interessante.
Un inno alla bellezza della donna
Con questo brano invece Anna Tatangelo è stata più fortunata, perché è riuscita ad aggiudicarsi la prima posizione nella categoria “donne” del Festival di Sanremo e il podio all’interno della classifica generale.
Oggi “Essere una donna” è considerata una delle canzoni più celebri di tutta la discografia dell’artista, che in tanti continuano a ricordare o a sentire in radio nonostante siano passati diversi anni dalla sua pubblicazione.
L’uscita del pezzo è infatti avvenuta nel 2006 ma è stato apprezzato da tutti sin da subito. Difficile infatti non apprezzare un testo del genere come quello di “Essere una donna”. È un inno alla figura femminile che spesso viene considerata come un oggetto o semplicemente come qualcosa di appariscente, quando invece ha valore molto più grande.
Un manifesto di libertà
“Libera” è invece uno dei brani più recenti della Tatangelo, che è stato presentato al Festival di Sanremo nel 2015 e che però non è riuscito ad arrivare alla serata finale perché è stato eliminato un giorno prima dalla gara.
Eppure è un brano che è piaciuto molto al pubblico e che ha scalato le classifiche musicali. È stato un manifesto di libertà che in qualche modo ha conquistato tutti, dato che per diverso tempo è stato anche trasmesso nelle radio. Davvero un bel pezzo!
Tanti auguri a Maurizio Mattioli, attore che ha raccontato la romanità nella commedia all’italiana e nelle serie televisive, vestendo i panni sia del coatto e cialtrone sia del capitolino altolocato Maurizio Mattioli e […]
È uno dei volti più amati della musica italiana, che negli anni ha dato vita a tantissime canzoni che hanno fatto innamorare tante generazioni e che oggi sono un vero patrimonio musicale. Ma […]
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Corrado Guzzanti è tra i principali comici di satira politica in Italia, imitatore e creatore di personaggi che ci hanno aiutato a riflettere sulla società del nostro Paese dietro al sorriso che ci […]
I tre film più belli di Gabriele Muccino, noto regista romano, nato artisticamente con i documentari e sbarcato perfino a Hollywood, adesso su Sky Uno con il sequel della serie corale A casa […]
Niccolò Fabi si è distinto per la sua scrittura dal forte impatto emotivo, dalla ricerca sonora che lo ha visto approdare al mondo minimale e acustico e dall’esperienza catartica che regala a chi […]