Cibo
La trippa: ieri un piatto per riempire lo stomaco, oggi una tradizionale ricchezza
È uno dei cibi più iconici e tradizionali della cucina capitolina. Un piatto povero che ha conquistato il cuore dei romani con il[...]
Riapre lo storico Bar della Pace accanto al Chiostro del Bramante
Dopo otto anni di chiusura, torna attivo uno dei locali storici della Capitale, frequentato da scrittori e artisti, da Fellini a Ungaretti, ecco[...]
“Fina Fina”, la nuova pizza pronta per conquistare la Capitale
Arriva a Roma la pizza di Marco Quintili, leggera e fragrante, con un impasto che è pronto a stupire i turisti e i[...]
I ciambellini al vino: una rustica sciccheria
I ciambellini al vino sono un’autentica delizia della tradizione, semplici e irresistibili. Con il loro profumo di vino e la croccantezza perfetta, conquistano[...]
L’”Angry Monkey Bar”, il nuovo locale che soddisfa i vogliosi di gin
Se sei un amante del gin tonic, non puoi perderti l’”Angry Monkey Bar”. Ha appena aperto a Roma, per garantire un’esperienza unica a[...]
La zucca: un tesoro autunnale da tempi remoti
Ti piace la zucca? Questo ortaggio, simbolo di abbondanza e festa, ha da sempre un posto speciale nei nostri piatti, specialmente in autunno.[...]
“Tonnarello”, la locanda che da quasi 150 anni sazia i romani
A Trastevere si trova Tonnarello, storico ristorante che mette in tavola la tradizione culinaria romana con piatti tipici in un ambiente accogliente e[...]
Raro – Un’esperienza culinaria unica nel cuore di Roma
Se cerchi un luogo dove sapori autentici e creatività si incontrano, “Raro” è il ristorante che fa per te. Un mix perfetto tra[...]
“Beerock”, a Trastevere il posto ideale per una serata tra amici
Beerock è un locale serale che propone un ampio menù di piatti romani, dalle pinse ai fritti fino ai primi, oltre a una[...]
“Il Tempio di Minerva”, il tempio del gusto di Roma
Nel cuore di Roma, “Il Tempio di Minerva” ti invita a vivere un’esperienza culinaria unica. Un ristorante dove la tradizione romana incontra la[...]
Il supplì, la storia del fritto più amato dai romani. Perché si chiama così?
Il termine supplì ha a che fare con la Francia, l’origine del nome ha due diverse spiegazioni, una più leggendaria e una linguistica.[...]
La carbonara di Heinz: una lattina che fa rabbrividire i romani
Non è una normale carbonara, ma un affronto alla cucina romana. Una versione in lattina che si trova al supermercato, che è stata[...]
“Tira e Molla”: Il Ristorante dove la tradizione è di casa
ai mai provato Tira e Molla? Situato nel cuore di Roma, questo ristorante è il perfetto mix tra la tradizione culinaria romana e[...]
La gelateria “Il Fenicottero” sul lago di Bracciano è tra le migliori al mondo
Il gelato del titolare Andrea Sorgini ad Anguillara Sabazia ha raggiunto la posizione numero 131 al Gelato Festival World Masters 2024. Ma cosa[...]
“Taste’Accio”: la nuova bottega artistica di Monte dei Cocci
Nel cuore di Testaccio sta per aprire “Taste’Accio”, una bottega dove potrai acquistare e gustare ottimi vini, salumi e formaggi, ma anche immergerti[...]