I Fritti di Sora Milva: la tradizione fritta a Roma
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
Sforna delle torte così buone che perfino la regina d’Inghilterra non riusciva a farne a meno. Avete mai assaggiato la millefoglie della pasticceria Cavalletti? È talmente buona che è impossibile resisterle.
Ha aperto il suo primo negozio nel 1951 e da quel momento nessuno è più riuscito a resistere ai suoi dolci e in modo particolare alla sua gustosa millefoglie.
Chiunque è impazzito per questa torta a base di pasta sfoglia e crema chantilly, perfino la compianta Regina Elisabetta d’Inghilterra. Pare che abbia amato questo dolce talmente tanto, che almeno una volta all’anno se lo faceva spedire a Buckingham Palace affinché potesse gustarlo con la sua famiglia. Ne era davvero innamorata.
È curioso però pensare che un dolciume francese, oltretutto preparato in Italia, sia riuscito a conquistare il palato di un reale inglese. Evidentemente la millefoglie della pasticceria Cavalletti dev’essere davvero buona, nonostante la ricetta con cui viene preparata sia ancora sconosciuta.
A quanto pare però la millefoglie non è il solo dolce che ha fatto impazzire la clientela della pasticceria Cavalletti, che negli anni è stata costretta ad aprire ben 4 punti vendita.
Tantissimi sono i pasticcini e le torte che vanno continuamente a ruba e tra questi ci sono soprattutto i tiramisù e le foresta nera, che con i loro sapori hanno fatto innamorare sia i grandi che i piccini. Altrettanto irresistibili sono poi le loro uova di cioccolato, che in questo periodo possono essere un regalo perfetto da dare ad amici e parenti o semplicemente un gustoso dolce da accompagnare alla fine di un buon pasto.
Non è difficile raggiungere la pasticceria Cavalletti. I suoi negozi si trovano in molti angoli della Capitale e sono in continua apertura. Circa un mese fa ne è stato per esempio aperto uno nella zona dell’Eur, tra le stazioni Eur Fermi ed Eur Palasport.
Gli altri punti vendita si possono invece trovare lungo Corso Trieste, a Vigna Clara, sui Colli Albani e perfino a Piazza di Spagna. Proprio lì di recente è stato inaugurato il “Caffè Cavalletti”, ovvero un piccolo bistrot nel quale si può mangiare sia a pranzo che a colazione. Non offre quindi solamente dei dolciumi, ma anche dei piatti salati in grado di far danzare le papille gustative e di regalare a chiunque dei gustosi momenti.
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]