Da “Daruma” all’Eur, il sushi e il relax vanno a braccetto
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Non c’è pizza migliore di quella romana! Lo conferma anche una classifica mondiale che ha inserito una pizzeria della periferia di Roma tra le migliori del pianeta. È l’ennesima dimostrazione che anche per quest’anno i sapori della cucina italiana e soprattutto della fragrante pizza romana nun se battono!
È davvero difficile trovare nel mondo una pizza che sia più buona di quella italiana. I suoi sapori, la sua consistenza e il fatto che sia gonfia sul cornicione e sottile al centro, la rendono irresistibile a chiunque.
Lo confermano anche le classifiche sulle migliori pizzerie del mondo, che ogni anno stilano una top 100 sui migliori ristoranti del globo che propongono la pizza all’interno del loro menù. Quest’anno non solo diverse pizzerie italiane sono state riportate nella classifica, ma due di queste si sono addirittura piazzate alla top 1.
Si tratta della “10 Diego Vitagliano Pizzeria” di Napoli e di “I Masanielli” di Caserta. La loro pizza ha praticamente conquistato chiunque, insieme a quella di New York di “Una Pizza Napoletana“, che si è posizionata alle terza posizione e alla spagnola “Sartoria Panatieri“, che si è classificata invece alla quarta.
Per l’Italia e per la Campania tutto questo rappresenta un grande motivo d’orgoglio, ma quest’anno a festeggiare il piazzamento italiano nella classifica c’è anche un’altra città, ovvero Roma dato che anche una delle sue pizzerie è stata riconosciuta come una delle migliori 100 al mondo.
Questo riconoscimento è chiaramente un motivo d’orgoglio per tutta Roma, ma è anche l’ennesima conferma che la sua cucina non la batte nessuno. Ormai è praticamente un dato di fatto.
Ma ecco qual è la pizzeria che ha ottenuto questo prezioso riconoscimento. Si tratta di una pizzeria che si trova nella periferia della città, esattamente tra Torpignattara e Centocelle, in Via Genezzano 32. Il suo nome è “180 g pizzeria romana“.
Già dal nome presente sull’insegna si percepisce che in questo locale viene proposta la buona e tradizionale pizza romana, ovvero quella sottile e scrocchiarella sul cornicione, ma al centro morbida. Effettivamente è così.
Da “180 g pizzeria romana” viene infatti proposta proprio questa. Può essere guarnita in tantissimi modi oppure può essere servita semplicemente con del pomodoro e la mozzarella. È una vera goduria, da gustare fetta dopo fetta. La fine e la migliore del mondo.
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]
Quando menzioniamo i primi piatti della cucina romana non vengono quasi mai citati gli spaghetti burro e alici ma sono deliziosi e rapidi[...]
La regina della pizza napoletana è sbarcata nella Capitale: Gino Sorbillo apre a Roma, portando tutto il gusto autentico della tradizione partenopea nella[...]
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]