L’Osteria degli avvocati cambia sede e si trasferisce a Prati
Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con[...]
È un locale che si trova nel cuore di Roma, accanto al tempio di Adriano. È davvero perfetto per poter gustare un buon pasto oppure semplicemente per spegnere i morsi della fame, dato che è specializzato nel servire dell’ottima pizza e mortazza accompagnata ad altri fantastici ingredienti. Ci stete mai stati?
Si trova in Piazza di Pietra ed è un locale davvero accogliente. Il solo aspetto è davvero invitante ma ancor di più lo è la sua insegna “Godo dal 1661”.
Effettivamente quello che propone al suo interno è una vera goduria per il palato. Unisce due alimenti molto amati dai romani, ovvero la pizza bianca e la mortadella e crea infine qualcosa di veramente strepitoso, soprattutto se si aggiungono anche degli altri ingredienti, come la burrata, il pistacchio oppure il miele.
Insomma il risultato finale è qualcosa di davvero gustoso, che anche con un solo morso riesce a mandare in estasi l’intero palato.
Da “Godo dal 1661” non ci si può quindi che aspettare qualcosa di veramente gustoso, che sappia spegnere i morsi della fame e rendere un pasto oppure una merenda un momento davvero speciale.
Lì la pizza bianca è sempre una costante ma il gusto della mortadella può cambiare. Chiaramente la migliore è quella classica, ma chi ama sperimentare la può assaggiare al pistacchio oppure al tartufo. Il loro sapore è davvero sorprendente.
Chiaramente poi alla mortadella si possono aggiungere anche degli altri ingredienti, che non appartengono alla cucina di Roma, ma che comunque fanno ballare le papille gustative.
Tra questi c’è per esempio il peperoncino calabrese, la burrata oppure i friarielli o ancora la cipolla caramellata. Sono tutti da provare!
È davvero comodo poter mangiare da “Godo dal 1661” perché il locale si trova accanto a Via del Corso, che probabilmente è la strada più conosciuta della città, dato che cattura l’attenzione di chiunque con i suoi tanti negozi e locali.
Il “Godo dal 1661” si trova poi accanto al tempio di Adriano e a una serie di piccoli locali che sono perfetti per potersi godere un buon aperitivo oppure un bel dopocena. Vale davvero la pena trascorrere la serata in questa zona, soprattutto durante le stagioni più calde. Regala una bell’atmosfera.
Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con[...]
Per dissetarsi nei caldi pomeriggi estivi, i capitolini si preparano la grattachecca, una bevanda rinfrescante con sciroppi vari. Ecco la sua ricetta. La[...]
Grossi, rustici, autentici: i ciavattoni sono un piatto che parla romano. Pasta generosa, sughi corposi e sapori decisi fanno di questa specialità un[...]
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]
Quando menzioniamo i primi piatti della cucina romana non vengono quasi mai citati gli spaghetti burro e alici ma sono deliziosi e rapidi[...]
La regina della pizza napoletana è sbarcata nella Capitale: Gino Sorbillo apre a Roma, portando tutto il gusto autentico della tradizione partenopea nella[...]
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]