Il Caffè Letterario, il piccolo rifugio per i topi di biblioteca
12 Novembre 2022
1.506
foto di: Immagini prese dal web
Si trova nel cuore del quartiere Ostiense ed è un locale nel quale si accompagnano le attività culturali a un buon caffè. Il posto perfetto in cui rifugiarsi a leggere e in alcuni casi anche a lavorare. Ci siete mai stati?
Un luogo accogliente in cui diffondere la cultura
Si trova all’interno del quartiere Ostiense, la zona di Roma che da qualche tempo si è trasformata in un grande centro culturale, che si occupa di diffondere le arti e le idee. È uno spazio che permette a chiunque di godersi dei momenti di relax all’interno di una grande libreria, che conserva una ricca quantità di libri.
Un luogo che nasce con l’idea di essere un ambiente accogliente, nel quale però si propongono delle attività culturali che contribuiscono alla propagazione delle idee e che cerca anche di promuovere artisti e intellettuali locali.
Il posto perfetto in cui ritrovarsi a studiare in compagnia di un bel caffè.
Un buon caffè in compagnia di un libro
Il Caffè Letterario può essere poi un posto in cui concedersi qualche momento di relax tra una lettura e l’altra.
Il suo bar propone a tutte le ore del giorno caffè, cioccolate e stuzzichini, da gustare comodamente sulle poltroncine del locale.
A partire dalla 11.00 alle 14.00 propone per esempio il “Bibliobrunch”, una gustosa colazione a buffet perfetta per accompagnare la lettura dei libri. Dalle 19.00 viene invece organizzato l’aperitivo letterario, che perfette di assaggiare qualche stuzzichino e sorseggiare un buon drink.
Anche durante la notte si può restare nel locale e godersi una buona serata all’insegna della musica. È solitamente in quei momenti che si organizzano infatti dei piccoli concerti che trasformano il Caffè Letterario in un accogliente wine bar, che offre drink e momenti di leggerezza.
Il posto giusto in cui leggere e lavorare
È quindi il luogo ideale in cui trascorrere del tempo immersi nello studio o nella semplice lettura. Da qualche tempo il Caffè Letterario è anche un piccolo ufficio, nel quale i freelancer e i liberi professionisti possono ritrovarsi a lavorare.
Si tratta di una piccola manna per chi solitamente lavora da casa, perché in questo modo non solo può cambiare ambiente e aria, ma può anche incontrarsi con altre persone che svolgono il suo stesso lavoro e scambiarsi consigli e idee sulla propria professione. Un modo davvero alternativo di trascorrere il proprio tempo da lavoratore in smartworking.
Ogni boccone è un viaggio verso il Mediterraneo, senza però dimenticarsi di essere al centro di Roma. Sei mai stato a mangiare i suoi piatti? Riescono a portarti al sud senza prendere l’aereo […]
Si trova nel rione Esquilino ed è una trattoria piuttosto datata, ma che serve dei piatti gustosissimi e ricchi di romanità. Li hai mai assaggiati? Da osteria a trattoria è stato un attimo […]
Per i golosi è un vero paradiso, perchè in questo bar si possono soddisfare le più segrete tentazioni zuccherine facendo delle super colazioni e merende con dei dolci che fanno venire l’acquolina in […]
I suoi prezzi sono talmente bassi che si stenta a credere siano reali. Propone poi dei piatti così buoni e variegata che possono soddisfare qualsiasi voglia, soprattutto quella di pesce. Li hai mai […]
Il Pastel de Nata è uno dei dolci tipici del Portogallo e un ristorante romano lo ha inserito nel proprio menù, ecco dove poterlo assaggiare e gli ingredienti per poterlo cucinare comodamente a […]
Nel cuore di Roma si trova Il Ciociaro, ristorante che da 45 anni serve piatti caserecci per una proposta enogastronomica che punta sulla romanità e sulla qualità dei prodotti Il Ciociaro e la […]