Nel ristorante "senza fine" è in arrivo una grande novità, il pesce
Lo conoscono tutti come il ristorante “senza fine” perchè propone nel suo menù un’opzione che fa si che un pasto non finisca mai, a meno che non si dia uno stop ai camerieri. […]
Caricamento...
Suggerito:
Si trova nel cuore del quartiere Ostiense ed è un locale nel quale si accompagnano le attività culturali a un buon caffè. Il posto perfetto in cui rifugiarsi a leggere e in alcuni casi anche a lavorare. Ci siete mai stati?
Si trova all’interno del quartiere Ostiense, la zona di Roma che da qualche tempo si è trasformata in un grande centro culturale, che si occupa di diffondere le arti e le idee. È uno spazio che permette a chiunque di godersi dei momenti di relax all’interno di una grande libreria, che conserva una ricca quantità di libri.
Un luogo che nasce con l’idea di essere un ambiente accogliente, nel quale però si propongono delle attività culturali che contribuiscono alla propagazione delle idee e che cerca anche di promuovere artisti e intellettuali locali.
Il posto perfetto in cui ritrovarsi a studiare in compagnia di un bel caffè.
Il Caffè Letterario può essere poi un posto in cui concedersi qualche momento di relax tra una lettura e l’altra.
Il suo bar propone a tutte le ore del giorno caffè, cioccolate e stuzzichini, da gustare comodamente sulle poltroncine del locale.
A partire dalla 11.00 alle 14.00 propone per esempio il “Bibliobrunch”, una gustosa colazione a buffet perfetta per accompagnare la lettura dei libri. Dalle 19.00 viene invece organizzato l’aperitivo letterario, che perfette di assaggiare qualche stuzzichino e sorseggiare un buon drink.
Anche durante la notte si può restare nel locale e godersi una buona serata all’insegna della musica. È solitamente in quei momenti che si organizzano infatti dei piccoli concerti che trasformano il Caffè Letterario in un accogliente wine bar, che offre drink e momenti di leggerezza.
È quindi il luogo ideale in cui trascorrere del tempo immersi nello studio o nella semplice lettura. Da qualche tempo il Caffè Letterario è anche un piccolo ufficio, nel quale i freelancer e i liberi professionisti possono ritrovarsi a lavorare.
Si tratta di una piccola manna per chi solitamente lavora da casa, perché in questo modo non solo può cambiare ambiente e aria, ma può anche incontrarsi con altre persone che svolgono il suo stesso lavoro e scambiarsi consigli e idee sulla propria professione. Un modo davvero alternativo di trascorrere il proprio tempo da lavoratore in smartworking.
Lo conoscono tutti come il ristorante “senza fine” perchè propone nel suo menù un’opzione che fa si che un pasto non finisca mai, a meno che non si dia uno stop ai camerieri. […]
È un solo locale, ma propone talmente tante cucine che sembra quasi di fare il giro del mondo. Lo hai mai provato? Si chiama Sapori dal mondo. Un solo ristorante del genere a […]
Si chiama MonBurgger ed è un’hamburgeria che sta sulla Via Cassia e che dalla sua cucina propone dei panini gourmet davvero gustosi. Ci sei mai stato? Se ci vai il martedì oppure il […]
Solitamente si mangia durante le stagioni più calde ma è talmente buono che è impossibile resistere alla tentazione di mangiarlo per tutto l’anno. Hai già mangiato i pomodori ripieni? Il protagonista dell’estate È […]
Si chiama la “Pesceria” ed è un ristorante che da alcuni riesce a portare il mare nel cuore di Roma grazie ai suoi piatti. Ci sei mai stato? Ci andresti? Il ristorante che […]
Per i carnivori è un piccolo paradiso per la varietà delle carni che offre. Il suo menù però propone anche una ricca varietà di primi della tradizionali, pizze e contorni. In pratica non […]