“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
Si trova nel cuore del quartiere Ostiense ed è un locale nel quale si accompagnano le attività culturali a un buon caffè. Il posto perfetto in cui rifugiarsi a leggere e in alcuni casi anche a lavorare. Ci siete mai stati?
Si trova all’interno del quartiere Ostiense, la zona di Roma che da qualche tempo si è trasformata in un grande centro culturale, che si occupa di diffondere le arti e le idee. È uno spazio che permette a chiunque di godersi dei momenti di relax all’interno di una grande libreria, che conserva una ricca quantità di libri.
Un luogo che nasce con l’idea di essere un ambiente accogliente, nel quale però si propongono delle attività culturali che contribuiscono alla propagazione delle idee e che cerca anche di promuovere artisti e intellettuali locali.
Il posto perfetto in cui ritrovarsi a studiare in compagnia di un bel caffè.
Il Caffè Letterario può essere poi un posto in cui concedersi qualche momento di relax tra una lettura e l’altra.
Il suo bar propone a tutte le ore del giorno caffè, cioccolate e stuzzichini, da gustare comodamente sulle poltroncine del locale.
A partire dalla 11.00 alle 14.00 propone per esempio il “Bibliobrunch”, una gustosa colazione a buffet perfetta per accompagnare la lettura dei libri. Dalle 19.00 viene invece organizzato l’aperitivo letterario, che perfette di assaggiare qualche stuzzichino e sorseggiare un buon drink.
Anche durante la notte si può restare nel locale e godersi una buona serata all’insegna della musica. È solitamente in quei momenti che si organizzano infatti dei piccoli concerti che trasformano il Caffè Letterario in un accogliente wine bar, che offre drink e momenti di leggerezza.
È quindi il luogo ideale in cui trascorrere del tempo immersi nello studio o nella semplice lettura. Da qualche tempo il Caffè Letterario è anche un piccolo ufficio, nel quale i freelancer e i liberi professionisti possono ritrovarsi a lavorare.
Si tratta di una piccola manna per chi solitamente lavora da casa, perché in questo modo non solo può cambiare ambiente e aria, ma può anche incontrarsi con altre persone che svolgono il suo stesso lavoro e scambiarsi consigli e idee sulla propria professione. Un modo davvero alternativo di trascorrere il proprio tempo da lavoratore in smartworking.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]