Il "che tajo", una fraintendibile ma simpatica espressione
10 Aprile 2023
2.440
foto di: Immagini prese dal web
È una simpatica espressione che appartiene al dialetto romanesco, ma che allo stesso tempo può creare alcune incomprensioni se non se ne conosce il significato. Sapete cosa significa il “che tajo”?
Un dialetto complicato ma intrigante
Il romanesco non è un dialetto semplice. È composto da tantissimi vocaboli e modo di dire che conoscerli tutti è davvero difficile, anzi probabilmente è addirittura impossibile.
Tante di queste parole hanno poi spesso un significato diverso da quella che è la loro traduzione in italiano corretto e di conseguenza possono essere oggetto d’incomprensione, soprattutto se vengono pronunciate a qualcuno che non conosce il dialetto o che vive fuori Roma.
Sono però come delle piccole guide turistiche perché in qualche modo permettono di conoscere qualcosa in più su Roma e sui romani. Anche la più semplice espressione può esserlo, perfino un “che tajo”.
Uno spontaneo modo di dire
È un’espressione che a Roma viene pronunciata con molta naturalezza, ma che in realtà può essere oggetto di fraintendimento se viene detta a qualcuno che non conosce il romanesco e che non vive nella Capitale. Il “che tajo” infatti non fa riferimento a un taglio, come si potrebbe credere, ma vuol dire piuttosto “che bello”, “che divertimento”.
Come tutti i modi di dire e le espressioni che appartengono al dialetto di Roma, anche questa viene pronunciata con molta naturalezza, ma soprattutto in un momento in cui si sta bene o ci si diverte molto. Sono questi i casi in cui si dice “che tajo” oppure “me sto a tajà”.
Un’espressione da usare in un momento divertente
In realtà il “che tajo” non è la sola espressione che in romanesco indica un certo divertimento da parte di un’altra persona. Anche il “me sparecchio sur tavolo” lo rappresenta. È un modo di dire particolarmente simpatico che viene pronunciato da qualcuno nel momento in cui si ritrova in una situazione che lo diverte molto e che lo fa ridere.
È una metafora piuttosto conosciuta a Roma che con ironia paragona un certo tipo di comportamento a qualcosa di particolarmente aspro. Lo conoscevi? Una metafora molto particolare È una parlata che incuriosisce sempre […]
Incuriosisce e diverte spesso chi non lo conosce, ma le sue espressioni possono avere così tanti significati sia in italiano che in romanesco che a volte sono occetto d’incomprensione. Conosci per esempio il […]
I modi di dire sono spesso delle guide turistiche ma a volte sono anche in grado di dare dei consigli sulla vita e sull’amore. Uno di questi è “Voi fatte amà? Fatte sospirà”. […]
Ha sempre una gran voglia di conoscere qualcosa di nuovo, ma spesso il suo essere distratto prevale su questo suo desiderio. Quali sono però le caratteristiche del Gemelli? Tra i più brillanti dello […]
È un modo di dire dalla storia secolare, che solitamente si usa nel momento in cui qualcuno si rivela particolarmente sfortunato in amore. Sai però che significa? Ma soprattutto, chi è Sora Camilla? […]
Locauto Group è una realtà 100% italiana, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del noleggio a breve, medio e lungo termine di auto e veicoli commerciali con oltre 90 uffici di […]