Chi vive a Roma lo conosce molto bene, ma difficilmente chi si trova lontano dai suoi confini sa cosa vuol dire. Non è un’espressione molto semplice da capire, dato che il suo significato può ingannare chi la sente dire. Cambia infatti a seconda del contesto in cui viene usata.
Un’espressione dal forte senso di stupore
È un super superlativo che solitamente viene usato per indicare un forte senso di stupore nei confronti di qualcosa, ma che in realtà può cambiare significato in base al contesto in cui viene usato. I romani lo conoscono molto bene e lo usano spesso nel linguaggio parlato, ma chi non lo conosce può avere difficoltà nell’interpretarne il significato, appunto per i vari contesti in cui è usato.
Non sempre infatti il “da paura” va associato a qualcosa di spaventoso, che fa quindi paura, ma allo stupore in sé, che può essere anche generato da qualcosa di particolarmente bello.
Una bellezza esagerata
Molto spesso i romani usano quest’espressione per evidenziare in maniera esagerata la bellezza di una determinata cosa, che può essere un’esperienza piacevole oppure uno stato d’animo particolarmente felice. Capita infatti che si risponda con il “da paura” alla domanda “come stai” appunto per mettere in evidenza un certo livello di benessere.
Sostituisce quindi un modo molto più semplice le tipiche frasi come”è talmente bello da lasciare senza fiato” oppure “è qualcosa che lascia senza parole per quanto è bello” o ancora “oggi sto davvero bene!”.
Un modo di enfatizzare le cose
Il “da paura” è quindi un modo fresco e giovanile d’indicare un certo livello di stupore nei confronti di qualcosa.
Dato il suo accompagnamento della preposizione “da” è poi un’espressione che in qualche modo racchiude anche il già conosciuto “bello da morire” e che si aggiunge alle già note “da ridere“, “da pazzi”, “da piangere”, che enfatizzano una certa emozione.
È una parola che a Roma viene usata spesso, ma che essendo molto particolare si stenta a credere possa avere proprio quel significato. Tu sai cosa vuol dire “Bernardoni”? Un dialetto complicato ma […]
Cerca sempre di far stare bene le persone che gli stanno accanto, ma a volte per questa ragione finisce per mettersi nei guai. Ma cosa lo spinge ad agire in questo modo? E […]
L’autunno inizia ufficialmente il 23 settembre, l’estate è alle spalle, con la nostalgia della bella stagione e i programmi da fare in vista dei prossimi mesi L’estate, la stagione degli eventi e delle […]
È sempre bello conoscere i proverbi del dialetto italiano. Permettono sempre di scoprire qualcosa di nuovo oppure regalano dei consigli di vita, esattamente come in questo caso. Lo conoscevi? Cantastorie e maestri di […]
Un vero romano sa cosa vuol dire, ma chi non conosce questa parola si ritrova spesso a confondere il suo significato con quello di un’altra parola. In realtà quello del “dasse” è proprio […]
È nato nelle osterie diverso tempo fa, ma poi è diventato talmente d’uso comune, che oggi a Roma si usa molto spesso. Tu sapevi cosa vuol dire e come nasce questo modo di […]