Lo "stai a guarda er capello", il detto che nasce nelle osterie
9 Settembre 2023
1.592
foto di: Immagini prese dal web
È nato nelle osterie diverso tempo fa, ma poi è diventato talmente d’uso comune, che oggi a Roma si usa molto spesso. Tu sapevi cosa vuol dire e come nasce questo modo di dire?
Una metafora che può essere oggetto di fraintendimento
È un’espressione che per chi non la conosce può essere oggetto di fraintendimento, perchè a differenza di ciò che si potrebbe pensare, non ha assolutamente a che vedere con i capelli. È una metafora che i romani utilizzano molto spesso, ma che una persona che non conosce il romanesco potrebbe mal interpretare, appunto perchè potrebbe pensare abbia a che fare con i capelli.
Effettivamente lo “Stai a guardà er capello” potrebbe alludere a ciò, ma in realtà vuol dire tutt’altro.
Un modo ironico di descrivere una persona fin troppo puntigliosa
È un modo di dire che nasce nelle osterie e che in modo ironico descrive una persona puntigliosa, che si sofferma sempre sui dettagli, perfino su quelli più inutili. Indica quindi qualcuno che s’impunta sulle cose piccole, che non hanno neanche importanza, piuttosto che sulle cose più grandi che invece meriterebbero più attenzione.
Come sempre è ricco dell’ironia che appartiene ai romani e che in modo giocoso descrive quello che hanno davanti.
Un detto proveniente dalle osterie
Ma come nasce questo simpatico modo di dire? Nelle osterie, esattamente come una gran parte delle espressioni che appartengono a questo dialetto, che permettono di conoscere in modo alternativo Roma e soprattutto i suoi abitanti.
Sembra che sia nato per indicare un segno che veniva messo sulle caraffe di vetro che servivano del vino, che era stato fatto apposta per evitare che tra i commensalie gli osti vi fossero delle risse per via della quantità di vino messo, che sembrava non essere mai abbastanza.
Curiosamente questo segno veniva chiamato appunto “capello”, per questa ragione è nato poi questo modo di dire, appunto lo “stai a guarda er capello”.
È una parola che a Roma viene usata spesso, ma che essendo molto particolare si stenta a credere possa avere proprio quel significato. Tu sai cosa vuol dire “Bernardoni”? Un dialetto complicato ma […]
Cerca sempre di far stare bene le persone che gli stanno accanto, ma a volte per questa ragione finisce per mettersi nei guai. Ma cosa lo spinge ad agire in questo modo? E […]
L’autunno inizia ufficialmente il 23 settembre, l’estate è alle spalle, con la nostalgia della bella stagione e i programmi da fare in vista dei prossimi mesi L’estate, la stagione degli eventi e delle […]
È sempre bello conoscere i proverbi del dialetto italiano. Permettono sempre di scoprire qualcosa di nuovo oppure regalano dei consigli di vita, esattamente come in questo caso. Lo conoscevi? Cantastorie e maestri di […]
Un vero romano sa cosa vuol dire, ma chi non conosce questa parola si ritrova spesso a confondere il suo significato con quello di un’altra parola. In realtà quello del “dasse” è proprio […]
Chi vive a Roma lo conosce molto bene, ma difficilmente chi si trova lontano dai suoi confini sa cosa vuol dire. Non è un’espressione molto semplice da capire, dato che il suo significato […]