Il ricordo di Laura Biagiotti, la regina del cachemire
4 Agosto 2022
507
foto di: Immagini prese dal web
Proprio oggi avrebbe spento 79 candeline Laura Biagiotti, una delle stiliste più apprezzate degli ultimi tempi. Sapevate che è stata la prima donna italiana ad aver organizzato una sfilata in Cina?
Un grande amore per la moda
Sognava di diventare un’archeologa, ma qualche tempo dopo aveva capito che la moda sarebbe stata la sua strada. Oggi Laura Biagiotti è ancora considerata una delle stiliste più amate d’Italia, nonostante ci abbia lasciato qualche anno fa come un fulmine a ciel sereno.
Da sempre aveva coltivato la passione per la moda, sebbene all’inizio volesse fare tutt’altro. Aveva studiato per diventare un’archeologa ma nel mentre lavorava presso l’azienda tessile di famiglia. È quindi probabile che abbia ereditato lì la passione per la moda.
In pochissimi anni di lavoro aveva poi dato vita alla sua prima collezione di vestiti, alle prime collaborazioni con altri grandi artisti come Rocco Barocco e successivamente alla sua casa di moda.
Era una donna inarrestabile e il suo talento l’aveva portata ad essere conosciuta in tutto il mondo. Ancora oggi il suo marchio è uno dei più apprezzati oltreoceano.
Un talento da record
Il talento di Laura Biagiotti è stato quindi qualcosa di davvero incredibile, addirittura da record. La stilista infatti è stata la primissima italiana ad aver fatto sfilare i suoi capi in Cina.
Ancora oggi il suo brand è tra i più apprezzati del territorio.
Negli anni poi Laura Biagiotti ha lavorato molto nel mondo del cinema, permettendo agli attori di usare i suoi capi come costumi di scena. Sono infatti di Laura Biagiotti i capi che sono stati usati nel film “La grande bellezza”. Si tratta di una pellicola di Paolo Sorrentino dalla fama colossale, che ha anche ottenuto un premio Oscar in qualità di miglior film straniero.
Un mix di eleganza e raffinatezza
È difficile oggi non riuscire a riconoscere lo stile di Laura Biagiotti. I suoi abiti sono un mix di eleganza e raffinatezza, e sembrano ispirarsi al modello della donna bambola. È uno stile che riflette molto la personalità dell’artista; molto attenta, posata ma soprattutto elegante.
Spesso gli abiti poi realizzati con tessuti pregiati, come ad esempio il cachemire. Pare che la stilista amasse tantissimo questo tipo di tessuto, tanto da essere sooprannominata dal New York Times come la “regina del cachemire“.
Un’altra caratteristica distintiva dello stile di Laura Biagiotti sta nell’uso dei colori. Un colore spesso frequente nei suoi capi è il bianco, simbolo di purezza ma anche di femminilità ed eleganza.
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]