È un locale davvero accogliente che però ha una simpatica particolarità: al suo interno non si pagano le consumazioni ma il tempo di permanenza e consumazione. Siete mai stati all’Anticafè di San Giovanni?
Dove il tempo è denaro
Da sempre siamo abituati a pagare il prodotto e il servizio che viene offerto all’interno di un locale. Quando andiamo al ristorante o anche semplicemente in un bar sfogliamo un menù, ordiniamo quello che vogliamo e poi lo paghiamo.
Eppure a Roma c’è una caffetteria nella quale non si paga il prodotto acquistato ma il tempo consumato nell’edificio. Si chiama Anticafè ed è un particolarissimo locale che si trova in via Veio, nel cuore della zona di San Giovanni.
È un posto davvero confortevole, perfetto per potersi rilassare in compagnia di un buon thè o caffè oppure per dedicarsi allo studio.
Un rifugio per gli studenti e i lavoratori
Sicuramente l’Anticafè non è il posto giusto in cui bere un caffè al volo o acquistare qualcosa da asporto. È invece un locale adatto alle lunghe permanenze. Un piccolo angolo di quiete per tutti e un luogo in cui rilassarsi in compagnia di un gioco da tavolo, oppure partecipando a qualche evento organizzato dal locale stesso.
All’Anticafè ogni tanto si organizzano infatti corsi di ogni tipo e piccoli convegni. È quindi anche un fantastico punto di ritrovo.
Per gli studenti e i lavoratori è poi il posto perfetto in cui ritirarsi a studiare con la certezza di non essere disturbati. Proprio per loro l’Anticafè mette a disposizione un proiettore, una stampante e anche un velocissimo Wi-Fi. Ogni servizio è completamente gratuito, solamente il tempo è denaro.
Per entrare nel locale bisogna infatti pagare un prezzo, che corrisponde a 4 euro per la prima ora di permanenza. A questo si aggiunge un euro ogni 15 minuti che passano. Chi vuole invece può pagare un ingresso giornaliero pari a 16 euro e soggiornare tutta la giornata o quantomeno 4 ore. Per i più affezionati all’Anticafè c’è poi un ingresso settimanale pari a 75 euro e uno mensile pari invece a 220 euro.
Una fusione tra vecchio e nuuovo
A fare da scenografia a questo interessante locale c’è l’elegante zona di San Giovanni. È un punto di Roma davvero particolare composto sia da monumenti storici che da palazzi moderni, ed è perfetto per una piacevole passeggiata nel cuore della bellezza romana.
Consigliatissima è una visita alla Basilica di San Giovanni in Laterano, ma anche una passeggiata lungo la Via Appia Antica e Nuova. La prima è perfetta per fare una passeggiata nella storia, circondati da monumenti e antiche costruzioni, mentre la seconda è l’ideale per fare shopping.
È un luogo davvero affascinante, perfetto per passare una cena a lume di candela oppure un gustoso pranzo. Nel cuore di Roma si trova il Canova Tadolini, il ristorante museo che custodisce oltre […]
È una bevanda a cui è difficile rinunciare e per questo motivo le è stata dedicata una giornata sul calendario. Il primo weekend di agosto si celebra la giornata internazionale della birra. Ma […]
È un delizioso dolce di pasta fritta che solitamente viene consumato in estate, in spiaggia oppure dopo aver trascorso una serata fuori. Avete mai assaggiato una bomba? Come la preferite? Un delizioso spuntino […]
È un delizioso gelato che si trova soltanto a Roma e che ha la forma del monumento più amato dai romani, il Colosseo. Avete mai assaggiato il Colosseum Ice Pops di Lucciano’s? Il […]