Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Ha scritto una pagina talmente importante della storia del cinema italiano, che a oggi è considerato umo dei suoi più grandi protagonisti e i film in cui ha recitato dei veri capolavori. Ma quali sono quelli che preferite?
Ha lasciato un segno così evidente nella storia del cinema, che nonostante siano passati diversi anni dalla sua nascita e altrettanti dalla sua scomparsa, continua a essere uno dei suoi più grandi protagonisti.
Il suo modo di recitare resta infatti impresso nella storia e così anche i film ai quali si è ritrovato a lavorare nel corso degli anni. Sono tanti e svariati sono i riconoscimenti che hanno ottenuto nel tempo. Vale davvero la pena vederli e osservare così un importante capitolo della storia del cinema.
Probabilmente il film più celebre in cui compare Marcello Mastroianni è “La dolce vita“, un capolavoro di Fellini che nel 1960 è stato considerato come il migliore di tutto l’anno.
In questo l’attore ricopre il ruolo di Marcello, un giornalista specializzato nella cronaca moderna, che vive l’esperienza del jet set romano insieme a tutti i suoi drammi. Nel corso degli anni la pellicola è diventato una vera icona del cinema italiano, in modo particolare una delle sue scene, nella quale s’intravede una bell’attrice, che decide di fare il bagno nella fontana di Trevi insieme a Marcello stesso.
Anche “Ieri, oggi, domani” è un film piuttosto celebre. Ha come protagonisti sia Marcello Mastroianni che Sophia Loren ed è diretto da Vittorio De Sica. Racconta la storia di tre coppie che vivono tre situazioni diverse in tre città, ovvero a Roma, Napoli e Milano. È una commedia davvero divertente.
“Sostiene Pereira” è invece un film molto più recente ed è anche l’ultimo di Marcello Mastroianni. È uscito al cinema solamente un anno prima della morte dell’attore, ovvero nel 1995.
Racconta di un giornalista di Lisbona che decide di non occuparsi più della vita politica, soprattutto dopo aver incontrato un ragazzo che gli cambia totalmente la vita.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]