“L’onore e la salute nun se venneno in spezieria”, il detto saggio del romano
È uno dei detti romani più antichi. Indica il valore dell’avere una propria dignità e del conservare un buono stato fisico, che sono[...]
Come ogni modo di dire romanesco, anche il “Nun sapè a chi dà li resti” ha la sua storia. Ma cosa significa in italiano?
Sono tanti i modi in cui si racconta di Roma e la sua storia. Perfino i modi di dire sono in grado di narrare degli aneddoti sulla Capitale e sui suoi abitanti.
Basta pensare al “senti che Gianna” e alla sua storia. In italiano questo modo di dire indica l’arrivo di un forte soffio di vento. Pare però che all’origine di questa simpatica espressione ci sia una signora che si chiamava Gianna e che apriva continuamente le finestre di casa sua per far passare l’aria.
Perfino durante le stagioni più fredde le finestre rimanevano aperte e di conseguenza il vento che soffiava era davvero forte. Ecco quindi come nasce il “senti che Gianna”.
Anche il modo di dire “Nun sapè a chi dà li resti” ha la sua storia. Sembra che questa espressione nasca nelle macellerie romane.
C’era un tempo in cui i macellai sceglievano i tagli di carne migliori per i nobili e consideravano come scarti le interiora, che oggi sono dei capisaldi della cucina italiana e romanesca.
Incaricavano spesso un ragazzo affinchè buttasse via questi scarti, che erano tanti e che venivano trasportati su un carretto. Sembra però che il povero ragazzo, mentre passava con questo carro, veniva spesso accerchiato dalla povera gente, che si riuniva intorno a lui perché voleva prendere le interiora.
Si ritrovava quindi spesso in difficoltà e di conseguenza non sapeva proprio “a chi dà li resti”.
Ecco quindi che nasce questa simpatica espressione, che in italiano corretto indica qualcuno che si trova in una situazione esasperata, ma che soprattutto non sa come uscirne fuori.
Un tempo quindi i macellai utilizzavano solamente alcuni tagli delle carni e li servivano ai nobili. Alla gente povera venivano invece offerti gli scarti, ovvero le interiora, che oggi sono considerate una primizia e qualcosa di pregiato.
Tempo fa la gente povera invece acquistava le interiora perché avevano un prezzo minore rispetto alle altre carni, ed erano degli alimenti che riempivano lo stomaco e permettevano quindi alle persone di sopravvivere.
Preparavano così dei piatti semplici, a base di organi come la lingua, la trippa, il cuore e i polmoni. Davano così vita ai piatti che oggi appartengono alla tradizione romanesca, come il quinto quarto, la coratella e la trippa.
Per loro era qualcosa di buono ma povero, ma non sapevano che avrebbero dato vita a qualcosa che poi sarebbe diventato parte della tradizione.
È uno dei detti romani più antichi. Indica il valore dell’avere una propria dignità e del conservare un buono stato fisico, che sono[...]
Molti dei detti in romanesco sono dovuti a episodi del passato che sono stati tramandati, è il caso anche di questo. Ecco cosa[...]
Hai mai sentito dire “cammina co l’ojo santo in saccoccia”? È un modo di dire tutto romano, ma anche una prudente lezione, che[...]
L’espressione in dialetto indica un fatto che accade al momento giusto ma il sellero è il termine capitolino con cui si chiama il[...]
Conosci questo modo di dire? Potrebbe essere un’ottima lezione di vita per chi va di fretta, insegnando a prendersi il tempo necessario e[...]
Sono ciospe, le paglie, le sigarette e tutto quello che si può fumare. Ma per quale motivo hanno questo strano nome? Ciospa è[...]
Conosci questo modo di dire? È così ironico che può essere difficile capirne il senso. Anche se sembra parlare di verdure, in realtà[...]
Conosci questa frase? Può sembrare drammatica, ma in realtà è solamente ironica, dato che enfatizza il senso di benessere di qualcuno. E chi[...]
Quando qualcuno perde la pazienza alla guida, un tocco di umorismo può rendere tutto più leggero! Ecco infatti una risposta tutta romana e[...]
“Maddeché oh” è l’espressione del dialetto romano che esprime incredulità di fronte a un’affermazione che ha dell’inverosimile. Non sempre è facile essere credibili,[...]
Sai cosa sono le ciocie? Oggi sono le classiche ciabatte, ma tempo erano le scarpe per eccellenza dei contadini. Delle calzature comode, perfette[...]
Quanto mai più adatta alla stagione estiva, fare la colla a Roma significa avere talmente tanto caldo al punto da diventare appunto come[...]
Hai mai sentito dire frasi come “me stai attaccà la mina”? Non allarmarti, non c’entrano nulla le esplosioni o gli ordigni, ma le[...]
È un vecchio proverbio romano e un saggio invito a non farsi influenzare dal passato. Ma cosa vuol dire con esattezza? Un detto[...]
Hai mai sentito dare dello “scrocchiazeppi” a qualcuno? Normalmente è un modo di dire che si usa nei confronti di chi è mingherlino.[...]