Roma in tram, alla scoperta dei dintorni di Gianicolense/ Ravizza
La fermata Gianicolense/ Ravizza non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, che viaggiano per Roma con i mezzi, ma anche[...]
È stata costruita nel cuore di uno dei rioni più eleganti di tutta la città, di conseguenza può essere davvero piacevole passeggiare per i suoi dintorni e scoprire cos’ha da offrire. Hai mai fatto un giro per i dintorni della fermata Lepanto?
Si trova nel cuore del rione Prati ed è una fermata che appartiene alla linea arancione del tram, oltre che alla linea A della metropolitana. Permette a Piazza Risorgimento di collegarsi con Piazza dei Gerani tramite una fitta rete di rotaie del tram, che si collegano anche alla linea verde, alla rossa e infine all’azzurra.
Poichè sorge in uno dei rioni più eleganti di tutta la città, non è solamente un ottimo punto di riferimento per i pendolari, ma anche una fermata da cui scendere e godersi la zona facendo una bella passeggiata, oppure gustando un aperitivo o un pasto in uno dei locali che lo circondano. Pub, bar osterie e ristoranti di vario tipo arricchiscono la zona e la rendono un bel punto di riferimento per chi vuole assaggiare qualcosa di buono avvolti dalla bellezza di Roma.
I dintorni della fermata Lepanto sono quindi perfetti per fare una bella passeggiata e godere della vista di qualche bel tesoro di Roma, per esempio dei Giardini di Piazza Mazzini. Si trovano a soli dieci minuti dalle stazioni della metropolitana e del tram, di conseguenza si raggiungono facilmente a piedi.
Sono molto belli da vedere perchè sono un mix di elementi naturali e opere architettoniche, come ad esempio la maestosa fontana che si trova al suo centro e una serie di mosaici che decorano i viali, di conseguenza una passeggiata lì intorno è una cosa davvero piacevole e rilassante da fare.
Anche la casa – laboratorio di Giacomo Balla appartiene ai tesori di da visitare nei dintorni di Lepanto. Si trova in Via Oslavia, a soli dieci minuti dalle fermate ed è particolarmente bella da vedere perchè ogni elemento che ospita è arte.
Permette poi di osservare quello che è stato il laboratorio di sperimentazione, l’officina creativa dell’artista, per cui è un luogo davvero affascinante da osservare, soprattutto se si ama l’arte futurista, di cui il pittore è stato un importante esponente.
La fermata Gianicolense/ Ravizza non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, che viaggiano per Roma con i mezzi, ma anche[...]
Regina Margherita/Nomentana è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma con capolinea in Valle Giulia e Stazione Trastevere, ecco[...]
Si trova nel rione Esquilino ed è una fermata che viene percorsa dai tram che appartengono sia alla linea 5 che alla 14.[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni della fermata Parlatore, nella linea numero 5 e 19 del tram della città di Roma, tra[...]
Non è solamente una fermata che collega le linee 3 e 19 del tram, ma anche un punto da cui partire per godersi[...]
Ecco cosa è possibile visitare nelle vicinanze della fermata del tram della città di Roma Trastevere/Pascarella, dal Teatro Verde al Lungotevere del Testaccio[...]
È una fermata che è stata costruita accanto alla grande arena romana, per questa ragione ha questo nome, ovvero Circo Massimo. Può essere[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni di via Ippolito Nievo, fermata a pochi passi dal Lungotevere, della linea 8 del tram della[...]
Si trova nei pressi del mercato di Porta Portese, che ogni domenica anima la città. Ma quali sono le altre cose che si[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni di Piazza Buenos Aires, fermata della linea 19 del tram della città di Roma, dal Piper,[...]
Si trova sia nei pressi di Villa Borghese che del Bioparco, per cui scendervi potrebbe essere un’ottima occasione per godersi una passeggiata nel[...]
Gli amanti della musica e dello sport la considerano un bel punto di riferimento, perchè si trova sia a due passi dall’Auditorium che[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nelle vicinanze di via Farini, seconda fermata della linea 5 del tram della città di Roma; dalla piazza[...]
A volte basta scendere a una fermata della metropolitana o del tram e perdersi in una passeggiata per scoprire i tesori che una[...]
Trastevere Ministero della Pubblica Istruzione è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma, scopriamo cosa è possibile visitare nei[...]