“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
È un solo locale, ma propone talmente tante cucine che sembra quasi di fare il giro del mondo. Lo hai mai provato? Si chiama Sapori dal mondo.
È un ristorante che è in grado di farti fare il giro del mondo in un solo pasto ed è l’unico della Capitale a possedere questa caratteristica.
Si chiama “Sapori dal mondo” e si trova in Via Giorgio Zoega 59, all’interno dell’hotel Roma Lifestyle Hotel, che solitamente viene usato per i grandi convegni oltre che per permettere ai turisti di soggiornarvi.
Nel complesso si tratta quindi di una struttura davvero elegante, perfetta per potersi ritagliare qualche momento piacevole e concedersi un viaggio intorno al globo stanno seduti al proprio tavolo.
Mangiare dai “Sapori dal mondo” è poi un’esperienza talmente particolare che andrebbe provata almeno una volta nella vita.
Non solo si può fare il giro del pianeta con il cibo, ma si può mangiare in maniera illimitata tutto ciò che viene proposto nelle varie cucine del ristorante finché non si è completamente sazi, chiaramente senza pagare un sovrapprezzo.
Ogni cosa che viene proposta ai “Sapori dal mondo” viene servita a buffet e lavorata prima in delle cucine a vista, in modo che i clienti non si possano godere solamente il cibo, ma anche il momento della loro preparazione.
Sono poi ben 10 gli spazi nei quali viene lavorato il cibo e ognuno di questi si occupa di lavorare un determinato prodotto o di cucinare qualcosa di una specifica etnia. C’è per esempio lo spazio riservato alla pasta, alla verdura e alle insalate, ai dolci, ai fritti e poi alla cucina asiatica, giapponese e americana. In pratica c’è davvero di tutto.
Chiaramente per un posto del genere è più che consigliata la prenotazione, perché sono tantissime le persone che vogliono mangiare ai “Sapori dal mondo”.
Soprattutto il venerdì sera c’è sempre molta gente, probabilmente perché in quella giornata viene sempre organizzata una serata a tema, che ogni volta propone la cucina di una regione oppure di uno stato diverso. Per il 25 e il 26 maggio sono per esempio previste due serate a tema “Sicilia”, durante la quale verranno serviti cannoli, arancini e panelle a volontà.
Nelle altre giornate in cui il ristorante è aperto, ovvero il sabato sia a pranzo che a cena e la domenica a pranzo, viene invece servito il normale menù a buffet, ma anche in questo caso l’esperienza al “Sapori al mondo” si rivela qualcosa di unico.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]