"Sulle mutanti luci" è la suggestiva mostra dedicata alla luce e i suoi effetti
24 Maggio 2022
2.333
foto di: Immagini prese dal web
È una mostra davvero affascinante che è stata allestita nel cuore della galleria “Piazza di pietra” e che fino al 26 giugno permetterà di vedere i fantastici paesaggi di Verena D’Alessandro accompagnati da dei giochi di luce.
Il fascino della luce
È una mostra davvero suggestiva quella a cui tutti potranno assistere fino al 26 giugno nella galleria d’arte Piazza di pietra. “Sulle mutanti luci” è l’esposizione dedicata alla luce che mostra i suoi effetti su dei paesaggi che vengono rappresentati sulla tela tramite dei colori ad olio.
Sono 17 i quadri che verranno esposti in questi giorni. Sono di varie dimensioni ma sono quasi tutti degli inediti. Per gli appassionati dell’arte e dei dipinti di Verena D’Alessandro sarà quindi una vera gioia.
“Sulle mutanti luci” è poi il frutto di una lunga ricerca e dei viaggi che l’artista ha compiuto nella propria vita. I quadri mostrati nell’esposizione sono paesaggi che la pittrice ha visto dal vivo o sono stati ispirati da altri dipinti. Nell’esposizione però fa da scenografia alla vera protagonista del dipinto, ovvero la luce.
In ogni opera c’è la presenza della luce, che riflette su qualcosa e che con la sua atmosfera riesce a generare delle emozioni, dei ricordi, o semplicemente fa viaggiare lo spettatore con la fantasia.
I quadri, delle storie cariche di emozioni
Da sempre la pittura è stato un elemento importante per la vita di Verena D’Alessandro ma è diventata una professione solamente da qualche anno.
Spesso da bambina l’artista si ritrovava a disegnare ma poi è diventata un’insegnante di sociologia. Da alcuni anni gira invece per il mondo con i suoi semplici ma suggestivi quadri, nei quali cerca di unire i concetti studiati con la pittura.
I dipinti di Verena D’Alessandro sono composti da delle sintetiche e veloci pennellate, ma raccontano delle storie in cui tutti possono ritrovarsi. Sono racconti in cui però ci sono raramente delle persone. “Sulle mutanti luci” è infatti un’esposizione che vuole mettere in mostra la natura, i suoi effetti ma anche le sue fragilità.
Un posto in cui emozionarsi e respirare la storia
A fare da cornice a questa mostra suggestiva vi è la galleria d’arte “Piazza di pietra”, uno spazio espositivo a pochi passi dal Vaticano ed una piccola vetrina per tutti coloro che intendono mostrare le proprie opere d’arte.
È poi un luogo davvero scenografico, che ospita al piano inferiore una parte del basamento del portico del Tempio di Adriano. Un posto meraviglioso, nel quale emozionarsi e respirare la storia.
Più che un percorso espositivo è un’opportunità per poter liberare le proprie emozioni lasciandosi trasportare dalla magia dell’arte. La mostra infatti si chiama “Emotion”, anche perchè in questi giorni sta regalando un turbinio […]
Tra i culti più importanti dell’Antica Roma c’è quello dedicato alla Bona Dea, protettrice dell’Urbe e a cui era dedicata una giornata speciale e molti templi sparsi per l’Italia, tra cui il più […]
Non è soltanto un’occasione per poter osservare i suoi più grandi capolavori, ma anche quella di poter vedere qualcosa di nuovo, che finora non è mai stato esposto. Sei pronto a vederlo alla […]
Andy Warhol protagonista di una mostra ospitata dal Museo della Fanteria con 250 opere esposte e grande attenzione al contributo del maestro della Pop Art nel mondo della musica e dell’editoria Warhol, alcune […]
Da alcuni anni fa da vetrina a un gran numero di artisti e gli permette quindi di fare vedere la propria arte a chiunque, come se le loro opere fossero tutte raccolte in […]
La Galleria Borghese ospita una mostra dedicata a Rubens, artista che ha influenzato molti esponenti del Barocco; oltre 50 opere visibili che raccontano del rapporto con i capolavori del Bernini e sul legame […]