Sulle tracce di Lucio Battisti, il musicista reatino che ha conquistato il mondo
9 Settembre 2022
4.030
foto di: Immagini prese dal web
Era una vera leggenda della musica e ancora oggi è difficile trovare un artista che sappia essere come lui, tanto talentuoso quanto vero. Vi ricordate di Lucio Battisti? Quali sono le canzoni che portate ancora nel cuore?
Un’icona della musica
Insieme a Mogol ha segnato la storia della musica leggera, tanto da essere considerato una vera icona.
È davvero difficile oggi trovare un artista come lui, così vero e talentuoso. Lucio Battisti era un artista che parlava attraverso la musica. Un personaggio riccio e apparentemente silenzioso, riservato che aveva scelto di far parlare la musica per sè stesso.
Riusciva ad emozionare con le note e ancora oggi è davvero difficile trovare qualcuno che sia in grado di fare musica come lui, o che semplicemente sia in grado di essere come lui, così bravo, così vero.
Sulle tracce di Lucio Battisti
Sicuramente il modo miglioreper conoscere Lucio Battisti è ascoltare la sua musica. Anche prendere la macchina e fare un giro nei luoghi in cui ha vissuto l’artista può rivelarsi un ottimo modo per scoprire Lucio Battisti e la sua storia.
Per poterli visitare non serve neanche allontanarsi troppo. Lucio Battisti ha vissuto una buona parte della sua vita a Roma e nel reatino, una zona del Lazio cui era particolarmente affezionato.
Restando a Roma si può andare per esempio nel Piazzale Prenestino 35. Proprio in quel punto della città Lucio Battisti ha imparato a suonare la chitarra e ha iniziato a comporre i suoi primi brani. Proprio lì ha dato inizio alla sua straordinaria carriera.
Da visitare c’è poi Poggio Bustone, un borgo nel quale l’artista ha vissuto i primi anni della sua vita. Ospita al suo centro un parco, il cui nome è dedicato a una delle canzoni più famose di Lucio Battisti, ovvero “I giardini di marzo” e una grande statua di bronzo che lo rappresenta. I fan più sfegatati vengono da ogni angolo d’Italia per poterla osservare.
Un artista leggendario
Ancora oggi Lucio Battisti continua ad essere un’icona del mondo della musica. È davvero difficile trovare qualcuno che non conosca le sue canzoni, quantomeno le più famose.
Per anni sono state degli inni per i giovani e ancora oggi tutti le cantano. Chi sceglie di studiare la musica e la sua storia si ritrova in qualche modo ad avere a che fare con Battisti, a conoscere la sua incredibile carriera e ovviamente la sua musica.
È stato un idolo anche per i mostri sacri della musica internazionale, come Paul McCartney. Sembra che negli anni abbia acquistato tutti i dischi di Lucio Battisti e che li abbia consumati a forza di ascoltarli. Come non biasimarlo, le canzoni di Battisti sono talmente belle che è davvero difficile non ascoltarle o semplicemente canticchiarle.
È uno dei volti più amati della musica italiana, che negli anni ha dato vita a tantissime canzoni che hanno fatto innamorare tante generazioni e che oggi sono un vero patrimonio musicale. Ma […]
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Corrado Guzzanti è tra i principali comici di satira politica in Italia, imitatore e creatore di personaggi che ci hanno aiutato a riflettere sulla società del nostro Paese dietro al sorriso che ci […]
I tre film più belli di Gabriele Muccino, noto regista romano, nato artisticamente con i documentari e sbarcato perfino a Hollywood, adesso su Sky Uno con il sequel della serie corale A casa […]
Niccolò Fabi si è distinto per la sua scrittura dal forte impatto emotivo, dalla ricerca sonora che lo ha visto approdare al mondo minimale e acustico e dall’esperienza catartica che regala a chi […]
Tanti auguri a Stefano Sollima, regista romano che ha diretto importanti serie televisive e film come Romanzo criminale, Suburra e delle prime due stagioni di Gomorra, fino all’approdo a Hollywood Stefano Sollima, la […]