Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Gian Lorenzo Bernini è stato uno degli artisti più amati e conosciuti del barocco italiano. Insieme al suo noto rivale Francesco Borromini l’artista ha dato vita a diverse opere che oggi sono considerate tra le più importanti e belle della Capitale. Queste si trovano oggi tra gli angoli più belli della città, ed altrettante si trovano sparse per l’Italia.
Bernini è stato un artista che ha scoperto il suo talento sin da piccolo. Probabilmente lo aveva ereditato da suo padre Pietro che aveva lavorato nella Basilica di Santa Maria Maggiore di Roma. Il giovane talento aveva quindi passato diverso tempi in mezzo ai cantieri di Roma, nei quali aveva conosciuto i volti noti di quei tempi, come ad esempio il cardinale Borghese.
Le prime opere note del Bernini si trovano oggi all’interno della galleria Borghese e risalgono al 1600. Tra queste per esempio vi è la statua di Apollo e Dafne che rappresenta il momento nel quale la bella e giovane ninfa viene trasformata in una rametto di alloro. Le opere più celebri dell’artista si trovano però nelle Basiliche di Roma, sia al loro interno che all’esterno.
Tra le opere più belle di Bernini vi è ad esempio “L’estasi di Santa Teresa” che rappresenta la Santa che viene trafitta da un freccia scagliata da un angelo. La scultura è custodita nella cappella Cornaro in Santa Maria della Vittoria. Era stata costruita nel 1647 dal cardinale Federico Cornare che aveva chiesto all’artista di realizzare la propria cappella di famiglia.
Per Bernini quella commissione era l’occasione perfetta per stupire e attirare l’attenzione del papa Innocenzo X, con il quale non aveva un ottimo rapporto. Bernini per cui mise tutto se stesso nella costruzione dell’opera e diede vita ad una delle più belle statue da lui realizzate. Oggi l’opera si trova al centro della cappella della chiesa ed d è circondata da tanti piccoli balconi in cui si affacciano i membri della famiglia Cornaro. È una scultura realistica che regala un’atmosfera di leggerezza e che mostra la Santa distesa su una nuvola mentre viene trafitta da un angioletto con una freccia che simboleggia l’amore di Dio.
Da non perdere vi è poi la fontana dei quattro fiumi di Roma. Questa si trova a Piazza Navona e mostra i quattro fiumi più noti al mondo: il Gange in Asia, il Danubio in Europa, il Nilo in Egitto ed il Rio della Plata in America. Le quattro grandi statue della fontana si trovano intorno in una roccia che viene scavata al centro e che regge un enorme obelisco.
Intorno ad esso si trovano una serie di elementi, di piante e fiori che simboleggiano i quattro fiumi. Tutti tranne il Nilo che ha la propria testa scoperta essendo un fiume piuttosto sconosciuto. Un altro elemento particolare è poi un coccodrillo che si trova nel mezzo della fontana e che indossa una grande armatura. È stato rappresentato in questo modo perché Bernini in realtà non ne aveva mai visto uno dal vivo. Si immaginava quindi il possente rettile come un lucertolone armato.
L’opera in sè è quindi maestosa e ricca di particolari ed in passato è stata anche l’ambientazione di alcuni film ,tra cui Angeli e Demoni.
La costruzione più importante di Bernini resta però il possente colonnato di San Pietro in Vaticano. Questo era stato realizzato per bilanciare l’enorme facciata della Basilica realizzata da San Pietro. Si tratta di una costruzione davvero imponente che ha una forma ovale e che mostra tre file di colonne messe in un ordine davvero preciso. In alcuni punti sembra che le colonne in realtà facciano una fila unica. È un’opera ingegneristica davvero bella che crea delle grandi illusioni ottiche.
In alcuni punti pare addirittura di essere abbracciati da tutte quelle colonne che con grazie a ti introducono verso la Basilica.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]