Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
Compie oggi 70 anni Sergio Castellitto, l’attore e regista che nel corso della sua carriera ha ottenuto così tanta fama che è riuscito afarsi notare perfino a Hollywood. Ma quali sono i film che preferite?
È attualmente uno degli attori più apprezzati del cinema italiano e un uomo dotato di una così grande fama, che nel corso della sua carriera ha perfino avuto modo di lavorare nei film di Hollywood.
Nonostante ciò a teatro che si è fatto conoscere al grande pubblico, prima in qualità di attore e poi nelle vesti di regista e di sceneggiatore. Proprio lì ha poi trovato l’amore in colei che poi è diventata sua moglie e la musa ispiratrice per alcuni dei suoi film, l’attrice e scrittrice Margaret Mazzantini.
“Nessuno si salva da solo” è per esempio una delle pellicole di cui Sergio Castellitto è regista, che s’ispirano ai romanzi di sua moglie Margaret. Un film drammatico che ha come protagonisti Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca, nei panni di Gaetano e Delia, una coppia di genitori che si è appena separata e che s’incontra al ristorante per decidere dove mandare i propri figli in vacanza.
Nel corso del film viene ripercorsa una buona parte della loro vita in coppia, insieme ai vari problemi che hanno portato i due genitori a dividersi. Solamente sul finale in un modo molto particolare comprendono che nessuno può salvarsi da solo, ma solamente al fianco di qualcuno.
Il film di Hollywood al quale Sergio Castellitto ha avuto modo di prendere parte è invece il sequel del famosissimo “Le cronache di Narnia”, ovvero “Il principe Caspian”.
Nella pellicola l’attore interpreta l’antagonista del film, ovvero il malvagio Miraz, che vorrebbe diventare il re dei Telmar, un popolo di Narnia che, domina sulle creature magiche che lo abitano. Per farlo però deve prima uccidere il giovane Caspian, il figlio del suo fratello defunto Caspian IX e il vero erede al trono di Telmar.
Viene però fermato da Caspian stesso e dai re Peter, Edmund, Susan e Lucy, i protagonisti del precedente film.
Sergio Castellitto è conosciuto soprattutto per le interpretazioni dei ruoli drammatici, ma in realtà se la cava piuttosto bene anche a recitare nelle commedie. Lo ha dimostrato prendendo parte al film “Ricchi di Fantasia“e mettendosi nei panni di Sergio, un carpentiere di Roma che un giorno credendo di aver vinto alla lotteria, decide di lasciare il lavoro e di fare una vita da ricchi.
Peccato però che la vincita della lotteria non esiste, ma è semplicemente uno scherzo che alcuni amici hanno deciso di fare al povero Sergio, dato che solitamente è lui a farne di cotte e di crude a tutti.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]