Traslochi? La guida ai tipi di traslocatori della Capitale!
7 Febbraio 2021
1.390
foto di: Immagini prese dal web
Traslochi? Da oggi, con la guida ai 4 tipi di traslocatori romani, firmata roma.com, saprete sempre come fare!
Il traslocatore fai da te
Forte delle sue capacità organizzative – o così dicono nel posto in cui lavora, rigorosamente un ufficio – il traslocatore fai da te crede che, passare da una comoda seduta girevole fronte pc, ai cartoni pieni di cianfrusaglie di un trasloco, sia una passeggiata. “Che sarà mai?”, dice a se stesso e alla sua famiglia. Così, dopo aver googlato – ingegnosamente, pensa lui – “sito di traslochi a Roma“, si accinge a quello che, sempre secondo lui, è tutto fuorché un lavoro complicato. Si munirà di ogni cosa, convincendosi che scatole e scotch, a non finire, basteranno e comincerà. Nella macchina sbracherà i sedili posteriori, il nostro eroe da tastiera che, gonfio del suo orgoglio, ripeterà: è qualche piccolo viaggetto ‘na roba da gnente, ‘n po’ come quanno se va in vacanza, no?! Come finirà? Manco a parlanne, a restargli in mano saranno per lo più scatolette di cerotti, per i colpi della strega, e cocci di piatti, accatastati senza cura. “Ma oh, almeno c’ho provato” ripeterà al traslocatore, stavolta di mestiere, che avrà dovuto chiamare!
(Fonte: Treviso Today)
Il traslocatore in doppia fila
Centro di Roma. Vi state recando ad un appuntamento. Avete già beccato il traffico dappertutto, pranzato in macchina con un panino e controllato il navigatore alla ricerca (peraltro, vana) di qualche minuto da poter recuperare. Avete dimenticato, però, di fare i conti con lui che, puntuale come un’orologio svizzero tutte le volte che andate di fretta, ve se piazza davanti senza remore: il traslocatore in doppia fila. Per passare, cominciate a daje de clacson e de insulti, ma lo sapete già che l’unica soluzione sarà l’accettazione e la pazienza – che, ammettiamolo, nun finisce mai dentro una città come Roma!. Intanto, il tipo, cappellino e maglia in pendant, carica o scarica il camion con ‘na flemma che manco tu’ nonno e che, però, precisa: “se chiama fa le cose per bene, ché chi rompe paga”. E voi, allora, je lo vorreste proprio dì che a forza de sta fermi là ve deve già dà quarche spiccio, ma ormai vesete arresi all’idea e, ritardo pe’ ritardo, già cominciate a stilà la lista delle scuse.
(Fonte: Avvenire)
Il traslocatore (troppo) perfezionista
“Questo va con questo, questo con questo e quest’altro? Come t’è venuto in mente de mettelo lì dentro?” Vi restano dieci giorni per portare tutto all’altro capo della città. Avete passato mesi a cercare una nuova casa, co ‘n affitto decente – se intende – e co’ le stanze che se possano definì tali. Alla fine l’avete trovata e siete così felici che chiamate subito il primo traslocatore disponibile a breve. Siete ignari che quella felicità si trasformerà, presto, in ansia e nervosismo, e tutto perché ve sete affidatiall’amico dell’amico der cugino de coso che fa le cose come vanno fatte e v’ha fatto pure er prezzone, ma a quale prezzo, vostro? Il primo giorno osserva e basta la situazione, deve calibrà ogni spostamento: “maggior profitto cor minimo sforzo signò”, fa lui, che pare competente perciò Fate a fidavve. Al settimo giorno sta ancora col metro in mano e coi cartoni vuoti. Certo, traslocherà tutto perfettamente, co’ incastri ner camion che Tetris spostate, ma solo l’ultimo giorno e per 24h consecutive. Insonni, alla fine avrete tutto nell’altro appartamento, la prima notte però ve la farete quasi certamente su un materasso de fortuna, messo per terra!
(Fonte: viviHOME.it)
Il traslocatore improvvisato
Hanno aperto questa nuova ditta di traslocatori. Fa da concorrenza a tanti del settore. E guarda caso avete proprio bisogno di spostare quel piccolo ufficietto che co’ tanto amore e ‘n sacco de sacrifici avete fatto crescè. Dopo tanta ricerca, ché volete che tutto il vostro lavoro dopo tanti anni non vada in fumo, pensate “vabbè damo fiducia a chi è partito da zero come noi“. Solo che nun so’ tutti come voi e lo scoprirete a breve. Graffi, bottarelle e più de quarche ammaccatura, i traslocatori, nel giro di qualche giorno, avranno finito l’andirivieni. V’avranno sì spostato tutto, ma – senza divvelo – la maggior parte delle cose saranno da riparà. E hanno pure telato – de corsa! – Così, non ve resta che riprende’ a lavorà, nel nuovo ufficio…ma alla ricerca di un riparatore!
Perciò, date retta a noi, rivolgetevi ai professionisti di traslochiromaeasy.it per un trasloco facile, facile, ché tanto pensano a tutto loro!
È spesso oggetto di fraintendimento perchè in apparenza sembra voler dire una certa cosa, ma in realtà in modo ironico ne intende un’altra. Tu sai cosa vuol dire? Per chi non lo conosce […]
A Roma si dice in questo modo e in altre regioni in un altro, ma alla fine il significato è per tutti lo stesso. Tu però sai cosa vuol dire? Ogni regione ha […]
È impossibile che ci si annoi con lui, ma è bene non farlo scappare. Se non stimolato sa essere davvero sfuggente. Ma quali sono le caratteristiche di questo segno? Il più sfuggente dello […]
In italiano vuol dire una cosa, ma a Roma ha un significato tutto suo, oltretutto talmente particolare che difficilmente una persona che vi abita lontano può immaginare cosa voglia dire. Tu lo sai? […]
Può sembrare una semplice moltiplicazione del “daje”, ma non è così. L’espressione ha in realtà un significato tutto suo e difficilmente una persona che vive fuori Roma lo conosce. Tu invece sai cosa […]
In italiano indica una cosa ma a Roma ne vuol dire un’altra per cui bisogna sempre fare attenzione al significato che ha quest’espressione. Può essere facilmente oggetto di contraddizione. Conosciuta in Italia ma […]