“Puntarella”, dove la tipica cucina romana incontra l’innovazione
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
È un luogo davvero affascinante, perfetto per passare una cena a lume di candela oppure un gustoso pranzo. Nel cuore di Roma si trova il Canova Tadolini, il ristorante museo che custodisce oltre due secoli della scultura italiana.
Si trova a pochi passi da Villa Borghese ed è un posto incantevole in cui anche gustare un semplice piatto di pasta può rivelarsi un’esperienza incredibile.
Sicuramente infatti non è cosa da tutti i giorni poter mangiare all’interno della sala di un museo, eppure nel Ristorante Museo Canova Tadolini è qualcosa di possibile.
Si tratta infatti di una struttura che nasce per essere un museo alla quale sono poi stati aggiunti tavoli e sedie, finchè non è poi diventata un elegante ristorante. Chi viene quindi al Ristorante Museo Canova Tadolini si ritrova quindi a gustare un buon pasto avvolto dalla bellezza delle statue e delle opere d’arte che creano un’atmosfera tanto romantica quanto suggestiva.
È il posto perfetto in cui concedersi il pranzo oppure godersi una romantica cena a lume di candela. Il Ristorante Museo è infatti aperto sia a pranzo che a cena e ogni giorno propone una ricchissima selezione di piatti.
Si potranno gustare sia i piatti della tradizione che i più sofisticati. Non mancheranno quindi la carbonara o la cacio e pepe, ma neanche i filetti di carne e pesce. Il tutto accompagnato da una selezione di dolci della casa e dal buon vino.
Se si vuole stupire qualcuno e regalare un’esperienza incredibile è davvero il posto giusto!
Prima di diventare un incantevole ristorante il museo era semplicemente l’atelier di Antonio Canova, uno degli scultori più amati di sempre. Era lo studio nel quale l’artista si ritrovava a scolpire, insieme al suo allievo Adamo Tadolini.
Successivamente poi l’atelier è passato nelle mani di Tadolini e successivamente ai membri della sua famiglia. Oggi è custode di ben due secoli di scultura italiana ed anche per questo motivo è un luogo davvero affascinante.
Non conserva poi soltanto delle sculture, ma anche gli strumenti con i quali sono state realizzate, insieme alle opere che sono state costruite come semplici esercitazioni. Il tutto è qualcosa di davvero affascinante.
Il museo si trova poi nel cuore della Capitale, a pochi passi dai suoi monumenti più importanti. Fare una passeggiata a Villa Borghese oppure in Piazza del Popolo può essere il pretesto perfetto per potersi poi fermare a mangiare all’interno di un museo davvero unico nel suo genere.
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]