17 volte il Colosseo, il grattacielo più alto al mondo
4 Gennaio 2021
1.371
foto di: Immagini prese dal web
Non si trova nella nostra bella Roma – vabbè nun se po’ mica avé tutto – ma oggi veniva inaugurato il grattacielo può alto del mondo, sai dove?
Il grattacielo più alto al mondo
Calcolati, si tratta di 829,80 metri d’altezza, un primato mondiale senza pari, nell’ambito delle costruzioni: ufficialmente registrato, a seguito di una cerimonia “che Hollywood spostate!”, il Burj Khalifa veniva inaugurato il 4 gennaio del 2010, come il grattacielo più alto al mondo, secondo il CTBUH, Council on Tall Buildings and Urban Habitat. Ma perché fu costruito? E da chi? Prima di quel momento, il record era detenuto dalla CN Tower di Toronto, nel Canada, 553 metri; dalle Torri Petronas, due torri gemelle dell’omonima compagnia petrolifera, 452 metri, nello stato del Malaysia; e dall’antenna della KVLY-TV, circa 590 metri, a Blanchard, nel Nord Dakota.
(Fonte: SiViaggia)
L’opera, composta di tre elementi con un nucleo centrale, studiata per ricordare l’Hymenocallis, una specie di pianta molto amata dagli abitanti del luogo, prima ancora di essere terminata, già conquistava il primato, oltrepassando i 630 metri, con il solo tetto. Tuttavia, la realizzazione di guglia e antenne rappresentarono il vero cavallo di battaglia per questo mastodontico grattacielo che, grazie a quei pinnacoli, conseguiva 11 anni fa il record degli oltre 800 metri – poco più di 17 Colosseo impilati!
Frutto dell’ambizione dello sceicco Mohammed bin Rashid Āl Maktūm, uno dei maggiori promotori dello sviluppo e del rilancio economico della città, il progetto fu avviato nel 2002 e portato a termine dopo soli 8 anni, sebbene le numerose difficoltà. L’intento, infatti, nonostante studiato nei minimi dettagli, non fu esime da problematiche e proprio da una di esse derivò il suo cambio nome. A seguito della crisi del 2008, causa di una grossa carenza di risorse, fu grazie all’intervento dell’emiro Khalifa bin Zayed Al Nahayan che venne portata a termine la sua realizzazione, per un impiego di circa 12.000 operai.
Curiosità sul Burj Khalifa
Vi incuriosirà sapere, inoltre, che i primati di questo grattacielo non si fermano certo a due o tre: se ne possono contare almeno 18! Elencarli tutti sarebbe ‘na fatica, ma vi basti pensare che non si tratta soltanto della struttura più alta mai stata costruita dal genere umano, ma dell’edificio con più piani al mondo. Per la precisione, parliamo di 163 piani – avoja a tasti dentro l’ascensori (detentori di record pure quelli, per la loro velocità e, ovviamente, il loro percorso in altezza!). E vogliamo parlare degli interni? Il Burj Khalifa è la prima costruzione più alta al mondo in cui è possibile abitare, sempre se nun soffrite de vertigini – che nun so’ paura de cadè ma voja de volà, ma questa è un’altra storia –. Insomma, alto otto volte er Cupolone di San Pietro, questo straordinario grattacielo, è il caso di dirlo, guarda tutti dall’alto al basso!
(Fonte: Minube)
Sembrava una missione impossibile e invece, alla fine, proprio questa struttura è diventata la protagonista di un’altra missione, sempre impossibile ma realizzata, il film Mission: Impossible – Protocollo Fantasma, diretto da Brad Pitt, a lavori quasi da ultimare. La stessa pellicola, in cui – è noto – l’attore Tom Cruise non ha neanche voluto controfigure, in scene pericolose.
Riuscirà a mantenere il suo primato?Chissà, ma la sfida resta aperta, soprattutto in vista della costruzione della Jeddah Tower coi suoi stimati 1008 metri d’altezza!
Ronciglione è pronta per ospitare la nuova edizione dell’atteso carnevale con corsi di gala, parate storiche, artisti di strada, degustazioni di prodotti tipici per trascorrere giornate all’insegna della leggerezza e del divertimento Il […]
Arriva a Roma “Supermagic” , il festival internazionale di magia in grado di stupire chiunque e di far tornare bambini gli adulti. Prenderà luogo dal 2 al 12 febbraio nella storica cornice del […]
Il Giorno della Memoria è celebrato da Les etoiles con due spettacoli all’Auditorium Parco della Musica con le star del ballo per commemorare i tanti danzatori vittime del Nazismo Les Etoiles, il ricordo […]
È stato progettato per far divertire i bambini ma è riuscito ad appassionare chiunque, tanto che in suo onore è stata poi istituita una giornata mondiale. Sapevate che il 28 gennaio è la […]