“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
Chi vuole assaggiare qualcosa di davvero buono deve assolutamente fare una tappa in questa gelateria. Ogni cosa qui è una dolcezza per il palato e una bellezza per gli occhi, perchè ciò che propone non è solamente gustoso ma anche bello da vedere. E pensare che inizialmente il locale era semplicemente una latteria! Ma tu ci sei mai stato?
Oggi è una delle gelaterie più famose di tutta Roma, ma inizialmente era solamente una latteria che apparteneva alla famiglia Giolitti. Proponeva infatti il latte che la famiglia stessa produceva, ma già ai tempi era talmente apprezzata che la gente faceva la fila per poter provare i suoi prodotti.
Tutti ne andavano matti, perfino la Casa Reale, che era talmente affezionata alla latteria Giolitti, dall’averla poi farla diventare la sua latteria personale. E pensare che a quei tempi era solamente una latteria e non la gelateria cremeria che oggi tutti conoscono.
Oggi la Giolitti è una gelateria cremeria talmente amata, che la gente arriva anche da lontano per provare ciò che ha da offrire. Perfino i volti illustri come le celebrità e i politici ne vanno matti, tanto che capita spesso di trovarli a gustare un bel gelato.
Effettivamente sono la fine del mondo, ma probabilmente ciò è dovuto al fatto che sono preparati nella stessa maniera in cui si facevano una volta, seguendo le stesse ricette che il proprietario della gelateria aveva scritto e curato nel momento in cui la gelateria era stata inaugurata. Da quel momento sono state sempre seguite alla lettera e conservate gelosamente.
Chi vuole provare qualcosa di davvero buono non può quindi che recarsi in uno dei punti vendita della gelateria che si trovano a Roma, ovvero in Via Uffici del Vicario 40 e alla Casina dei Tre Laghi dell’Eur, avere un po’ di pazienza nel fare la fila e gustare infine questa dolce coccola per il palato.
C’è davvero di tutto, dalla coppa, al biscotto, allo stecco, al semifreddo. È inevitabile farci un salto e provarli. È garantito un piacevolissimo momento che coinvolge ogni senso, ma in modo particolare il gusto. È il senso che resta maggiormente soddisfatto.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]