Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Ogni boccone è un viaggio verso il Mediterraneo, senza però dimenticarsi di essere al centro di Roma. Sei mai stato a mangiare i suoi piatti? Riescono a portarti al sud senza prendere l’aereo oppure il traghetto!
C’è un posto nel cuore di Roma che riesce a trasformare un normale pasto in un viaggio verso il mare e che permette a chiunque di gustare le tante specialità che offrono le sue regioni. Il suo nome è “Mediterraneo” ed è un ristorante che si trova al centro di Trastevere, esattamente in Via dei Fienaroli, ma che propone una cucina tutt’altro che romana, sebbene alcuni suoi piatti lo siano.
La maggior parte delle pietanze che escono dalle cucine di “Mediterraneo” provengono infatti dalle regioni che sono bagnate dal mare e che vanno dal Lazio in giù. Al tempo stesso però non mancano le tradizionali prelibatezze di Roma, che sono state inserite nel menù del ristorante per rimarcare la romanità dei suoi proprietari e la presenza del ristorante nel territorio romano.
Quella che viene proposta a “Mediterraneo” è quindi una cucina tradizionale ma raffinata, composta da piatti del sud e da ingredienti di prima scelta che vengono lavorati con estrema cura, con lo scopo di garantire a chi li assaggia una piacevole esperienza.
La maggior parte di queste pietanze arriva dalla Campania, dal Molise, dalla Puglia, dalla Calabria, dalla Sicilia e dalla Sardegna, ma non mancano anche i piatti della tradizione romanesca. Di questi ultimi se ne possono trovare sempre due sul menù alla carta, ma non sono mai gli stessi perché variano ogni giorno. Gli altri invece sono sempre fissi.
Chi decide di concedersi un pasto da “Mediterraneo” si trova quindi a viaggiare nel sud Italia restando comodamente seduto davanti a un tavolo nel cuore di Roma, avvolto da un’atmosfera tanto vintage quanto accogliente e dai profumi che escono dalla cucina.
Prima di andare però è sempre consigliato prenotare, perchè essendo particolarmente apprezzato dai romani e dai turisti, è spesso pieno.
Per orientarsi c’è da tenere in considerazione che il ristorante è aperto a pranzo solamente la domenica e che ogni giorno a eccezione del lunedì accoglie chiunque abbia voglia di andare al mare o semplicemente al sud, senza dover pagare un volo o un giro in traghetto, ma semplicemente rimanendo seduto a un tavolo nel cuore di Roma!
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]