Il ricordo di Gina Lollobrigida, l'affascinante diva di Roma
24 Luglio 2023
2.505
foto di: Immagini prese dal web
La sua bellezza e il modo di recitare hanno incantato sia grandi che piccini, tanto che oggi è considerata una delle attrici più talentuose della storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti?
Una diva non solo al cinema
È stata una delle attrici più affascinanti e talentuose della storia del cinema, che nel corso della sua carriera è riuscita a incantare sia grandi che piccini e che oggi chiunque ricorda con grande affetto.
Tantissime sono le cose che ha fatto nel corso degli anni e non si limitano al mondo della recitazione. Gina Lollobrigida infatti non è stata solamente una grande attrice, ma anche una scultrice e una straordinaria fotoreporter.
In pratica la sua è stata una vita strettamente legata alla cinepresa e alla fotocamera ma anche alle svariate forme dell’arte, che l’hanno resa quindi oltre che un’artista che difficilmente riusciremo a dimenticare.
La bella e innamorata Pizzicarella
Probabilmente il film che ha portato alla ribalta Gina Lollobrigida è “Pane, amore e fantasia“, una commedia romantica degli anni ’50 che racconta la travagliata storia di un giovane carabiniere che è conteso tra due donne, la bella Pizzicarella interpretata da Gina Lollobrigida e l’affascinante Paoletta.
Una diva anche per i bambini
Nel corso della sua carriera Gina Lollobrigida ha avuto modo di recitare in diversi film, anche a quelli nati per incantare i bambini. Ha interpretato per esempio nel 1972 il ruolo della Fata Turchina in “Pinocchio” e nel 1956 quello della bella Esmeralda nella versione italiana di “Notre Dame de Paris“, meglio conosciuto come “Il gobbo della cattedrale”.
A differenza di molte versioni cinematografiche dell’opera di Victor Hugo, quella in cui si è ritrovata l’attrice a recitare è una delle più fedeli all’opera originale e anche una delle più tragiche dato che prevede la morte sia della gitana Esmeralda che quella di Quasimodo.
Una parte drammatica
Gina Lollobrigida negli anni si è ritrovata quindi a interpretare diversi ruoli e tra questi anche quelli di alcuni personaggi drammatici.
Sicuramente tra questi c’è anche la parte che ha interpretato nel film “Achtung! Banditi!, una pellicola che parla degli orrori della seconda guerra mondiale e dei violenti scontri tra le truppe tedesche e i partigiani.
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]