Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
La sua bellezza e il modo di recitare hanno incantato sia grandi che piccini, tanto che oggi è considerata una delle attrici più talentuose della storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti?
È stata una delle attrici più affascinanti e talentuose della storia del cinema, che nel corso della sua carriera è riuscita a incantare sia grandi che piccini e che oggi chiunque ricorda con grande affetto.
Tantissime sono le cose che ha fatto nel corso degli anni e non si limitano al mondo della recitazione. Gina Lollobrigida infatti non è stata solamente una grande attrice, ma anche una scultrice e una straordinaria fotoreporter.
In pratica la sua è stata una vita strettamente legata alla cinepresa e alla fotocamera ma anche alle svariate forme dell’arte, che l’hanno resa quindi oltre che un’artista che difficilmente riusciremo a dimenticare.
Probabilmente il film che ha portato alla ribalta Gina Lollobrigida è “Pane, amore e fantasia“, una commedia romantica degli anni ’50 che racconta la travagliata storia di un giovane carabiniere che è conteso tra due donne, la bella Pizzicarella interpretata da Gina Lollobrigida e l’affascinante Paoletta.
Nel corso della sua carriera Gina Lollobrigida ha avuto modo di recitare in diversi film, anche a quelli nati per incantare i bambini. Ha interpretato per esempio nel 1972 il ruolo della Fata Turchina in “Pinocchio” e nel 1956 quello della bella Esmeralda nella versione italiana di “Notre Dame de Paris“, meglio conosciuto come “Il gobbo della cattedrale”.
A differenza di molte versioni cinematografiche dell’opera di Victor Hugo, quella in cui si è ritrovata l’attrice a recitare è una delle più fedeli all’opera originale e anche una delle più tragiche dato che prevede la morte sia della gitana Esmeralda che quella di Quasimodo.
Gina Lollobrigida negli anni si è ritrovata quindi a interpretare diversi ruoli e tra questi anche quelli di alcuni personaggi drammatici.
Sicuramente tra questi c’è anche la parte che ha interpretato nel film “Achtung! Banditi!, una pellicola che parla degli orrori della seconda guerra mondiale e dei violenti scontri tra le truppe tedesche e i partigiani.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]