MAXXI, "Supernova" è la mostra visionaria di Cao Fei
25 Gennaio 2022
2.627
foto di: Immagini prese dal web
Con la sua prima personale in Italia, arriva a Roma uno degli artisti più visionari del panorama artistico contemporaneo: Cao Fei. Quali opere saranno esposte e dove?
Supernova, la mostra di Cao Fei
Si chiama Supernova la mostra dell’artista cinese d’avanguardia Cao Fei, in programma al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Roma, fino all’8 maggio 2022. Con la sua prima personale in Italia, una delle firme più incredibili e visionarie dell’arte contemporanea arriva nella capitale, portando con sé opere capaci di proiettarci a velocità supersoniche verso il futuro. A cura di You Hanru e Monia Trambetta, il percorso ha lo scopo di rendere evidenti le contraddizioni della nostra epoca, cercando di guardare a possibili scenari futuri e giocando di sponda su più livelli concettuali: distopia e utopia; progresso tecnologico e battaglie sociali; modernizzazione e caos. In particolare, oltre le opere di repertorio, l’artista ha scelto di esporre i suoi lavori più recenti. Quindi: il film Nova, l’installazione virtuale The Eternal Wave e, l’ultimo, il più recente Isle of Instability, commissionatogli da Audemars Piguet Contemporary e realizzato da Fei durante i mesi di lockdown a Singapore.
Le opere di Cao Fei
Alla galleria 5 del MAXXI, le opere d’arte di Cao Fei parlano la lingua della metamorfosi, mettendo in scena le trasformazioni delle città e delle metropoli cinesi. Se il mondo insegue il progresso tecnologico, Fei ripercorre i passi di questo cambiamento, a partire dalle tradizioni millenarie del luogo in cui è nato, per scavare a fondo in queste dinamiche. E lo fa con ironia, critica e poetica: il mondo è diventato un posto travolgente e assurdo; la produttività è alla stelle, tanto quanto la velocità: che fine faranno le città ossessionate da sfide tecnologiche e sviluppo? Quali temi sociali, ambientali, urgenti ne resteranno fuori? Quale è, o quale sarà, il ruolo e il destino dell’individuo in questo luogo entropico che continuiamo a chiamare casa? Questi e tanti altri i quesiti e le riflessioni alla base del lavoro dell’artista cinese che non mancherà di comunicare, attraverso il suo lavoro, anche il tasso di alienazione che le società moderne hanno raggiunto.
Dove e come?
Per vedere le installazioni e le opere d’arte di Cao Fei, inclusi anche i film cruciali Haze and Fog (2013) e La Town (2014), vi basterà arrivare al MAXXI, in via G. Reni al civico 4a, dal martedì al venerdì (il lunedì è chiuso) dalle 11 alle 19; e il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. La biglietteria sarà aperta fino ad un’ora prima dalla chiusura del museo. Per accedere, sarà ovviamente necessario esibire la Certificazione verde Covid19 (Super Green Pass), con un documento di riconoscimento e indossare la mascherina ffp2.
Il tempio di Romolo al Foro Romano ospita la mostra Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma, con 24 opere esposte, conferenze e visite guidate Il viaggio di Enea, la mostra dedicata […]
Le Sementivae erano una festività romana che segnava la fine della stagione della semina che coincidevano spesso cronologicamente nelle Paganalia celebrate nei villaggi sparsi intorno a Roma Le Sementivae e le Paganalia, analogie e differenze Le Ferie […]
È la prima volta che in Europa viene organizzata una mostra del genere e anche per questo motivo sta catturando l’interesse di chiunque. Prende vita al Maxxi ed è stata organizzata in onore […]
È la metropoli che tutti conoscono come Capitale dell’Italia ed è anche la prima città che la gente sceglie come meta in cui trascorrere le proprie vacanze. C’è da dire però che Roma […]