Noemi, la voce graffiante che emoziona l’Italia
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oggi è uno degli attori più amati d’Italia oltre che un vero sex symbol, ma sapevi cosa faceva prima di lavorare nel mondo del cinema? E quali sono i film che preferite?
Si è fatto conoscere al grande pubblico interpretando il ruolo di Marco in “Piccolo Grande Amore” e poi poco a poco, film dopo film ha iniziato a farsi strada nel cinema italiano e ne è diventato uno dei suoi protagonisti più amati. Il suo carisma e in modo particolare il suo fascino hanno conquistato chiunque, tanto che oggi è considerato non solo uno degli attori più famosi d’Italia ma anche un sex symbol.
Sembra però che prima di farsi conoscere per il modo di recitare, Raoul Bova si sia fatto notare in piscina. Per molto tempo è stato infatti un nuotatore agonistico che nel 2010 ha anche segnato il terzo miglior tempo di sempre nello stile libero ai campionati Master di Nuoto. La cosa non può che quindi definirlo un vero portento sia in acqua che sulla terraferma.
Sono tanti i ruoli nei film che Raoul Bova si è ritrovato a interpretare negli anni. Probabilmente ciò che gli riesce meglio però è il recitare la parte del classico ragazzo della porta accanto, che si rivela spesso tanto bello quanto impossibile, almeno inizialmente.
Un po’ come quella che ha eseguito nel film “Piccolo grande amore“, la pellicola che gli ha aperto la strada al successo nel mondo del cinema. In questa pellicola si è infatti messo nei panni di Marco, un giovane insegnante di surf che ha fatto innamorare la giovane principessa Sofia, che per sfuggire a un matrimonio combinato si è ritrovata a fare la barista in Sardegna e che una volta conosciuto Marco non ha saputo più resistergli.
Oggi Raoul Bova è uno degli attori più amati in Italia, ma la sua fama si estende anche in altre parti del mondo, perfino a Hollywood. Anche lì è un attore particolarmente apprezzato, tanto che per alcuni anni ha avuto la possibilità di collaborare con dei colossi del cinema, come per esempio Sylvester Stallone, il protagonista dei film su Rambo e Rocky Balboa.
Con lui ha recitato nel film “Avenging Angelo“, una commedia d’azione nella quale si è ritrovato a interpretare la parte di Marcello, un ragazzo apparentemente buono e semplice, ma che in realtà ha l’intenzione di uccidere Jennifer, la figlia di un vecchio boss mafioso. Se la dovrà vedere però con la sua guardia del corpo Frankye, il cui ruolo è eseguito dallo stesso Stallone.
Un secondo film che ha assicurato a Raoul Bova una certa fama oltre a “Piccolo grande amore” è sicuramente “Immaturi“, una pellicola che ha avuto sia una seconda parte che una serie tv a lei dedicata, “Immaturi – la serie”, per quanto successo ha avuto.
Qua l’attore si è messo nei panni di Giorgio, un neuropsichiatra infantile che di punto in bianco si ritrova costretto a ripetere l’esame di maturità insieme ad altri 25 ex studenti, perchè il suo diploma a causa di un inconveniente non risulta più valido. In Italia ha registrato un enorme successo e regalato grandi risate a tantissime persone.
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]