Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Avrebbe spento 81 candeline Little Tony, il cantante che tutti ricordiamo per il suo grande ciuffo nero alla Elvis e per le sue canzoni che hanno lasciato il segno nella storia della musica italiana. Quali sono le vostre preferite?
Proprio oggi avrebbe compiuto 81 anni Little Tony, il cantante conosciuto meglio come l’Elvis Presley italiano per il suo enorme ciuffo nero e la passione per l’America.
Tutti conosciamo le sue canzoni, o quantomeno le più famose come “Cuore Matto” o “Riderà”, due brani che negli anni sono stati reinterpretati da tanti artisti, ma che nessuno sarà mai in grado di cantare come Little Tony.
L’amore per la musica lo aveva reso un uomo di mondo eppure una buona parte della vita era stata trascorsa nella sua città natale Tivoli, a San Marino ed a Roma. Lì era iniziata la sua carriera da musicista. Si esibiva nei locali della Capitale insieme ai fratelli, con i quali aveva formato la band “Little Tony and Brothers” e si era dato questo simpatico nome in onore del musicista Little Richards. Già in quegli anni si percepiva la sua passione per l’America.
Qualche anno dopo aveva partecipato al suo primo Festival di Sanremo insieme ad Adriano Celentano. Arrivano al secondo posto con “24.000 baci” una canzone che oggi è appartiene ai classici della musica italiana. Il primo vero successo arriva però nel 1966. Little Tony partecipa al Cantagiro con il brano “Riderà” che pure non vincendo la gara, vende oltre un milione di copie. Per non parlare di “Cuore Matto”, una canzone che per ben nove settimane rimane prima alla hit parade. Sarà un brano davvero fortunato che quindi assicurerà al cantante un enorme successo. Esattamente come “La spada nel cuore” che al Festival di Sanremo arriverà quinta o come tanti altri brani tra cui “Non finisce qui”, che renderanno il cantante tra i più amati di quegli anni.
Ma la carriera di Little Tony non si limita soltanto alla musica ma prosegue anche nel mondo del cinema. Little Tony infatti oltre ad essere stato un ottimo musicista ha fatto anche l’attore, e nella maggior parte dei film ha interpretato il ruolo di sé stesso.
Basta pensare ad esempio a “I Teddy Boys”, oppure a “Riderà (Cuore matto)” o ancora a “Cuore matto, matto da legare”, delle pellicole il cui titolo nasceva proprio dalle canzoni di Little Tony, con lo scopo di promuoverle. In tutti questi film Little Tony si trovava ad interpretare il ruolo di un giovane ragazzo che sognava di fare l’artista e che in qualche modo riusciva a realizzare il proprio sogno.
Per diverso tempo Little Tony ha vissuto a Roma, esattamente nella zona di San Giovanni e sull’Appia Antica. Era particolarmente legato a questi due punti della città che considerava davvero affascinanti. Era davvero innamorato di Roma, una metropoli storica che nei secoli aveva conservato tutta la sua arte e bellezza.
Il traffico ed il caos poi per lui non erano un problema. Little Tony aveva girato tutto il mondo ed aveva visitato delle città molto più caotiche, come ad esempio la stessa New York o Città del Messico.
Little Tony era però legato anche all’America ed in modo particolare alla sua cultura. Aveva poi come idolo Elvis Presley e riusciva anche ad interpretare le sue canzoni perfettamente, al punto da incidere il disco “Tony canta Elvis”.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]