“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
L’aumento dei prezzi è qualcosa che non stupisce più nessuno, ma è piuttosto l’economicità che sorprende le persone. Per questa ragione infatti chi legge i prezzi del menù della “Pizzeria al Pigneto” resta a bocca aperta. Sono quasi inverosimili.
È un periodo in cui tutto costa molto, tanto che la gente si è ormai abituata a vivere con i prezzi alti e non riesce più a rimanere sorpresa del loro costante aumento. Capita piuttosto che si meravigli nel trovare qualcosa a un prezzo economico, abbordabile, che si avvicina di molto a quello di qualche tempo fa, ai tempi in cui la crisi non si faceva sentire così tanto.
Per questa ragione infatti chi entra alla “Pizzeria al Pigneto” e legge il prezzo dei suoi piatti rimane senza parole. Non si avvicinano minimamente a quelli di oggi ma sono incredibilmente economici. Basta pensare che lì un’intera pizza tonda costa solamente 5 euro e un supplì soltanto un euro.
Conviene proprio andare a mangiare in questa pizzeria, perchè ciò che offre nel suo menù è veramente economico, oltre che gustoso. Basta pensare che una pizza tonda rossa costa solamente 4 euro e che una classica margherita, boscaiola, salsiccia e patate ne viene soltanto 5 oppure 6.
Costano incredibilmente poco anche i fritti, che in genere è difficile trovare a meno di 3 euro al pezzo. Alla “Pizzeria del Pigneto” i supplì e le crocchette costano solamente un euro al pezzo, mentre invece i calzoni e gli involtini ne vengono soltanto 2. Praticamente sono quasi gratuiti! E pensare che da qualche parte anche un semplice caffè viene a questa cifra.
Vale quindi assolutamente la pena assaggiare ciò che offre la “Pizzeria del Pigneto”, così come è meritevole un giro nella zona in cui si trova, ovvero nel cuore del quartiere Pigneto, a pochi minuti dall’omonima fermata della metropolitana. Pullula di trattorie, ristoranti e gelaterie, di conseguenza può essere davvero piacevole concedersi una passeggiata nelle sue strade.
Magari nel mentre si può anche trovare il punto in cui gustare la pizza, dato che la “Pizzeria del Pigneto” è piuttosto piccola, oltre che spesso piena. Non mancano però i tavoli al suo interno, ma siccome il locale è spesso affollato è sempre meglio spostarsi e mangiarla in un luogo più tranquillo nella totale serenità per godersi qualche piacevole momento a contatto con dell’economico ma gustoso cibo.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]