Vittorio De Sica, 124 anni dalla nascita del padre del Neorealismo
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
La fama che ha lo porta a essere apprezzato in svariati angoli del mondo, ma difficilmente ci sarà una città lo ami tanto quanto la sua Roma. Gli è talmente legata che di recente sui suoi muri è stato realizzato anche un murales per lui. Non c’è omaggio più bello.
È conosciuto in tutto il mondo ma nonostante ciò non ha mai dimenticato le sue origini, la città da cui proviene e neppure Roma lo ha fatto. Non molto tempo nelle sue strade è stato pure realizzato un murale per lui, il “Musica è”.
Si trova nelle strade di Cinecittà ed è un omaggio a uno dei suoi brani di maggiore successo, ovvero “Musica è“. Chiunque passa in questo angolo della città lo nota, perchè è davvero grande, ma allo stesso tempo non può poi non pensare alle tante canzoni che Eros Ramazzotti ha scritto negli anni. Sono dei veri capolavori musicali ed è grazie a loro se oggi la fama del cantante si estende in ogni angolo del globo.
Se oggi Eros Ramazzotti è il cantante famoso che chiunque conosce, il merito è probabilmente di “Terra Promessa“, il brano con cui nel 1984 ha partecipato e vinto al suo primissimo Festival di Sanremo nella categoria delle “Nuove Proposte”.
È un brano che i più giovani considerano come un inno, perchè parla dei sogni che hanno i ragazzi, delle loro ambizioni. Della voglia che hanno di vivere in un mondo migliore, di cui si sentono parte, di una “terra promessa” in cui poter crescere secondo le loro idee.
In pratica un pezzo ricco di significato, ma allo stesso tempo dai toni così accattivanti che è inevitabile canticchiarlo.
Grazie alla sua fama nel mondo, negli anni Eros Ramazzotti ha avuto modo di collaborare con diversi artisti della scena internazionale, come Tina Turner, Ricky Martin, Cher e Anastacia. Proprio insieme a lei ha lavorato ad “I belong to you“, un intenso brano del 2006 che sia in Italia che nel mondo ha riscosso un grandissimo successo.
Anche il testo è particolarmente toccante, oltre che coinvolgente. Racconta di due innamorati che decidono di affrontare insieme le difficoltà della vita, anzichè rifugiarsi in loro stessi nel momento in cui i brutti momenti prendono il sopravvento.
Tra tutti i brani presenti nella discografia di Eros Ramazzotti, probabilmente “Aurora” è il più commovente di tutti. È una dolcissima canzone del 1996 e una dedica che il cantante ha voluto fare alla figlia Aurora, che era nata proprio in quell’anno.
È un brano pieno di dolcezza e speranza, attraverso il quale Eros spera che con la nascita di Aurora, ci sia una nuova aurora nella sua vita e che inizi così un periodo ricco di gioia e serenità sia per lui, che soprattutto per lei.
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]