I volti degli imperatori romani, come non li avete mai visti!
18 Aprile 2021
5.867
foto di: Immagini prese dal web
Quando la tecnologia si intreccia con la storia prende vita un mondo nuovo tutto da scoprire! Una proiezione del passato nel presente, in grado di farci sentire più vicine epoche, in realtà, lontanissime da noi…
L’idea di uno studente, appassionato di storia romana
Merito di Photoshop, dell’intelligenza artificiale e della curiosità di Haroun Binous, un ventenne di origini tunisine: questi gli ingredienti di quel progetto che, opera di uno studente di Farmacia all’Université de Lausanne in Svizzera, appassionato di storia antica, sta spopolando ultimamente sui social e sul web. Stiamo parlando dei volti umanizzati di 65 imperatori romani, da Augusto a Flavio Arcadio. Come è riuscito a ricostruire realisticamente le sembianze di ogni imperatore romano? In mancanza di resti archeologici di natura anatomica (vedi i crani), Haroun ha cominciato la sua raccolta dati tramite statue, monete, busti e pitture, spesso idealizzanti e idealizzate sui personaggi della storia romana, pianificando il suo successivo lavoro tecnico, di ricostruzione, su Photoshop. L’idea, come racconta, nasce durante il lockdown. È durante il primo periodo di chiusure e restrizioni che il giovane studente mette a punto la sua idea, per un totale di otto mesi di sola ricerca delle fonti. Oltre il ricco repertorio artistico-culturale, le descrizioni fisiche presenti nell’articolo di H.Canter, Personal Appearance in the Biography of Roman Emperors e le opere di Svetonio, per i colori e i connotati corretti di ogni imperatore.
Come ha svolto il suo lavoro di ricostruzione?
Ad aiutarlo, in questa curiosa impresa, ponte di raccordo tra presente e passato, innovazioni tecnologiche e antichità, il filmmaker e designer Daniel Voshart, fondamentale durante lo step finale di perfezionamento dei volti, grazie all’ulteriore piattaforma utilizzata, ArtBreeder. Un sito che si basa sull’intelligenza artificiale e che, a fronte del caricamento della foto di una statua ne restituisce un volto simile, che si può poi passare ad umanizzare.
Più che un percorso espositivo è un’opportunità per poter liberare le proprie emozioni lasciandosi trasportare dalla magia dell’arte. La mostra infatti si chiama “Emotion”, anche perchè in questi giorni sta regalando un turbinio […]
Tra i culti più importanti dell’Antica Roma c’è quello dedicato alla Bona Dea, protettrice dell’Urbe e a cui era dedicata una giornata speciale e molti templi sparsi per l’Italia, tra cui il più […]
Non è soltanto un’occasione per poter osservare i suoi più grandi capolavori, ma anche quella di poter vedere qualcosa di nuovo, che finora non è mai stato esposto. Sei pronto a vederlo alla […]
Andy Warhol protagonista di una mostra ospitata dal Museo della Fanteria con 250 opere esposte e grande attenzione al contributo del maestro della Pop Art nel mondo della musica e dell’editoria Warhol, alcune […]
Da alcuni anni fa da vetrina a un gran numero di artisti e gli permette quindi di fare vedere la propria arte a chiunque, come se le loro opere fossero tutte raccolte in […]
La Galleria Borghese ospita una mostra dedicata a Rubens, artista che ha influenzato molti esponenti del Barocco; oltre 50 opere visibili che raccontano del rapporto con i capolavori del Bernini e sul legame […]