Il ricordo di Alex Baroni, la voce italiana del soul
13 Aprile 2022
3.577
foto di: Immagini prese dal web
Esattamente 20 anni fa ci lasciava Alex Baroni, un cantautore straordinario che ha fatto sognare tutti con la sua voce. Ancora oggi la sua musica continua a circolare tramite le canzoni mai pubblicate e gli artisti che continuano a ricordarlo attraverso degli omaggi. Ma quali erano le vostre canzoni preferite?
Una voce amata da grandi e piccini
Era il 2002 l’anno in cui ci lasciava Alex Baroni, un artista che attraverso la sua voce ha fatto sognare tutti, sia i grandi che i più piccoli.
La sua passione per la musica era davvero forte ed era stata anche la sua salvezza durante un brutto periodo. L’artista all’età di 17 anni aveva avuto un terribile incidente che lo aveva costretto a stare immobile a letto per diverso tempo.
La musica e soprattutto il canto erano state quindi delle fantastiche compagne di viaggio e lo avevano aiutato ad attraversare quel momento difficile.
La sua carriera artistica era quindi iniziata solamente qualche anno dopo, prima come corista e poi come cantautore.
Tutti adoravano la sua voce, che era stata premiata anche a Sanremo nel 1997 e che aveva fatto parlare un personaggio della Disney. Alex Baroni aveva infatti prestato la sua voce per dare vita al giovane Hercules e alle sue canzoni, come “Ce la posso fare”.
Una canzone di rinascita
È probabilmente la sua canzone più conosciuta ed è anche quella con la quale si era presentato per la primissima volta al Festival di Sanremo. Perfino il maestro Pavarotti lo aveva elogiato in quell’occasione.
“Cambiare” è un brano davvero intenso che racconta della fine di un amore ma anche di una rinascita da parte chi lo ha vissuto. Dopo aver perso l’amore la persona cerca di cambiare, di reinventarsi per poi tornare a vivere più forte di prima.
È una canzone che ha avuto molto successo all’estero e oggi è considerata tra le più belle di Alex Baroni.
“Onde” ha una melodia fresca, leggera ed è un fantastico brano d’amore. Racconta di due persone che sono come il mare e la sabbia, ovvero sono inseparabili. L’uno infatti non può esistere senza l’altro.
Difficilmente qualcuno oggi riesce a cantare questa canzone come lo faceva Baroni, con la sua intensità. L’unica in grado di riuscirci forse è la cantante Giorgia, che per alcuni anni è stata legata all’artista e che cerca di ricordare attraverso le canzoni, sia sue che di Alex.
Ripartire da se stessi per tornare ad amare
Avrebbe fatto parte di un nuovo disco di Alex Baroni ma purtroppo la canzone è stata pubblicata solamente qualche tempo dopo la morte del cantante.
Sicuramente avrebbe riscosso un certo successo se fosse stata pubblicata quando il cantante era ancora in vita, ma un terribile incidente ha spezzato per sempre la vita dell’artista.
“La distanza di un amore” è una canzone più movimentata rispetto ad altre che racconta di un amore finito difficile da dimenticare. L’assenza è forte ma per stare meglio è necessario prima ripartire da sé stessi e poi tornare ad amare qualcun altro.
Una musica ancora in vita
Nonostante siano ormai passati 20 anni la musica di Alex Baroni continua a essere in vita. Poco dopo il suo decesso è uscito un disco d’inediti e una raccolta che hanno permesso alla musica di Alex di vivere ancora.
Sono tanti poi gli artisti che cercano di rendere omaggio al cantante, sia reinterpretando le sue canzoni che dedicandogliene delle altre.
Pare ad esempio che la stessa Giorgia abbia scritto alcune canzoni che ha voluto dedicare ad Alex.
Ancora oggi vengono poi pubblicate delle nuove canzoni di Alex Baroni, che l’artista aveva scritto per sé ma che purtroppo non era mai riuscito a cantare. Questo è il caso di “Non passerà”, una canzone di Manuel Aspidi che è uscita poco tempo fa e che era stata scritta oltre 20 anni fa proprio da Alex Baroni.
È un genio della comicità, della satira e ovviamente è romano doc. Tanti auguri a Corrado Guzzanti, simbolo di Roma! Corrado Guzzanti, dalla filosofia al teatro Corrado Guzzanti, classe 1965, nasce a Roma. […]
Massimo esponente della commedia all’italiana, Mario Monicelli oggi avrebbe compiuto 107 anni! Vediamo cinque curiosità su di lui… 1 – Il dubbio sulle origini romane Mario Monicelli nacque a Roma, e forse questo […]
Andiamo alla scoperta di tre donne (e tre madri) dell’Antica Roma che sono passate alla storia per qualche motivo… 1 – Cornelia, la madre forte Matrona romana, molti conoscono Cornelia soprattutto perché madre […]
100 anni fa nasceva Raimondo Vianello, personaggio celebre del mondo dello spettacolo italiano. Quante cose sai su di lui? Ecco cinque curiosità che forse non conoscevi… Il ricordo della Rai Il 7 maggio […]