Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
È un locale unico nel suo genere con la sua atmosfera d’altri tempi è in grado di riportare tutti nel Medioevo. Tra i ristoranti più strani di Roma c’è “La leggenda di Avalon”, una macchina nel tempo che permette di viaggiare nella storia rimanendo fermi a San Giovanni.
Non ci si annoia mai nella Capitale. Perfino andare a mangiare in un ristorante può rivelarsi un’esperienza pazzesca.
Roma infatti è piena di locali stravaganti alcuni dei quali sono davvero unici. Basta pensare al “Romeow Cat Bistrot” di Roma Ostiense oppure al “Ristoaereo” di Fiumicino. Sono dei ristoranti davvero particolari che riescono a trasportare i clienti in un mondo a parte, regalandogli così un momento incredibile.
Tra questi c’è poi “La leggenda di Avalon”, un locale che permette addirittura di viaggiare nel tempo. Si trova nella zona di San Giovanni, a qualche minuto dalla metropolitana.
È un ristorante fantastico, i cui interni lo hanno trasformato in un antico castello medievale. Entrare nella “Leggenda di Avalon” è quindi come salire a bordo di una macchina del tempo e viaggiare fino al 1300.
Ogni parte del locale ricorda la storia medievale, perfino il cibo. Alcuni piatti che vengono serviti provengono da delle antichissime ricette, e vengono accompagnati da della buona birra servita nei corni oppure in delle fantastiche coppe, proprio come nei tempi antichi.
Prima di diventare l’incredibile ristorante che oggi conosciamo, “La leggenda di Avalon” era una piccola cantina, ma era una delle più famose della Capitale.
Si chiamava “Vini e oli” e successivamente era diventata una bellissima enoteca. Per la famiglia che la gestiva gli affari andavano benone, ma poi una serie di lutti aveva rischiato di chiudere l’impresa per sempre.
Per rimediare alla tragedia l’enoteca si è quindi trasformata in un bistrot, e gli affari erano tornati a riprendere. I proprietari però hanno deciso di aggiungere qualcosa in più a un semplice locale.
Da sempre sono stati degli appassionati del Medioevo e di conseguenza hanno scelto di trasformare il loro ristorante a tema medievale.
È così che quindi nasce quello oggi conosciamo come “La leggenda di Avalon”, il locale che permette di viaggiare nel tempo restando comodamente seduti a un tavolo di un ristorante nel cuore di Roma.
“La leggenda di Avalon” è quindi il locale perfetto in cui poter cenare in un modo davvero unico. Il ristorante poi durante la settimana organizza dei piccoli eventi che riescono a regalare ai commensali delle esperienze fantastiche.
Ad esempio tutti possono riunirsi intorno a una tavola rotonda, esattamente come un tempo faceva re Artù, e consumare un pasto medievale. Possono anche mascherarsi da dama oppure da cavaliere e fare così un tuffo nel passato.
Il venerdì “La leggenda di Avalon” si trasforma poi in un’antica arena e permette alle persone di partecipare a dei duelli armati di una bellissima spada di lattice. I vincitori potranno ottenere in palio un buon boccale di birra o addirittura un viaggio.
Per finire durante il giovedì il locale acquista un’atmosfera davvero suggestiva. Si spengono tutte le luci per dare vita a una fantastica cena esclusivamente al lume di candela.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]