La fontana circolare di Villa Carpegna
Ecco la storia del parco urbano e della residenza nobiliare, con il suo casino e la sua fontana a coppa. L’hai mai vista?[...]
Si unisce ai 117 store della mela americana in giro per il mondo: apre, nel cuore di Roma, uno dei negozi Apple più grandi d’Europa! Presentando ai giovani romani una novità pensata appositamente per loro…
Inaugurato qualche giorno fa (il 27 maggio), ha aperto le sue porte, nel cuore pulsante di Roma, il nuovo Apple store di Via del Corso, connubio di tecnologia, arte e storia. La location, immersa nel via vai di una delle principali vie dello shopping romano, ha ripristinato, per l’occasione e in tutta la sua bellezza, il Palazzo Marignoli, omaggio alla cultura di Roma e alla sua centralità nel panorama artistico del Belpaese. Si tratta, commenta il team di Apple, di uno dei progetti di restauro più significativi mai realizzati dalla multinazionale americana e le sorprese per Roma non finiscono qui. L’Apple di Via del corso regala, infatti, alla città, oltre il grandioso recupero di un palazzo storico, una novità assoluta appositamente pensata e disegnata per i suoi giovani. Idea tutta made in Rome, insieme a tablet, pc, smartphone e accessori di ultima generazione, Apple darà avvio, proprio in questo spazio, al primo programma Today at Apple, con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi l’opportunità di trarre ispirazione, competenze e strumenti, per esplorare le loro ambizioni, aspirazioni e passioni.
A questo proposito, oltre 40 artisti locali terranno sessioni guidate di musica, arte, design e creazione di contenuti e video, per sostenere i giovani della comunità. E, al termine delle restrizioni, sarà addirittura possibile partecipare in presenza a queste sessioni gratuite, prendendo parte a corsi incentrati su argomenti come la fotografia, l’arte e tanto, tanto altro. D’altra parte, ha dichiarato Deirdre O’Brien (Senior Vice Presidente Retail & people Apple): «Il nuovo negozio rappresenta una celebrazione dell’unicità della storia artistica e culturale di Roma», per questo «speriamo di ispirare la creatività nella comunità locale con il nostro programma Made in Rome e con le future sessioni di Today at Apple».
(Fonte: apple.com)
Direzione, questa, che a dirla tutta pare andare di pari passo alla scelta del luogo. Palazzo Marignoli, infatti, rappresentò a lungo, per gli abitanti e i turisti di Roma, uno dei punti di ritrovo più importanti, ospitando al suo interno il rinomato Caffè Aragno, appuntamento fisso di artisti, letterati, scrittori e attori. Per questo motivo, le sue opere sono state reintegrate con sapiente gusto all’interno del modernissimo store, mostrando quanto passato, presente e futuro possano intrecciarsi nella capitale con incredibile armonia.
Salvi anche i due enormi affreschi sul soffitto, per Palazzo Marignoli che, in questo modo, tornerà a stupire le folle in tutto il suo splendore. Databili 1900 i due dipinti sembrano integrarsi senza problemi con la modernità dell’ambiente circostante, secondo quella magnifica legge che fa dell’arte una cosa eterna, svincolata dal tempo, quindi continuamente ri-adattabile. Insomma, ancora una volta Apple bilancia lo stile architettonico retrò al massimo della contemporaneità, e stavolta lo fa al centro del mondo – e di Roma -. Splendidi anche gli alberi di canfora della corte: uno spicchio di verde (anticamente adibito a chiostro del monastero di Santa Maria Maddalena delle Convertite) in grado di illudere mente ed occhio, portando l’animo alla tranquillità di una qualche campagna lontana, sebbene nel bel mezzo della vita e del caos cittadino. Una volta dentro, poi, non si potrà fare a meno di osservare la grande scala d’accesso, in marmo di Carrara, risalente al 1888, anch’essa completamente restaurata dal team, e pregio di questo incredibile store-museo.
Trovata di business anche questa? Chissà, non è dato sapere, ma tutto sommato, la riabilitazione di un palazzo del genere, nel centro di Roma, non è certo cosa da poco.
Ecco la storia del parco urbano e della residenza nobiliare, con il suo casino e la sua fontana a coppa. L’hai mai vista?[...]
Conosci Piazza San Simeone? È un luogo sospeso tra storia e quiete, dove il tempo sembra rallentare. Vale la pena scoprirla, magari per[...]
Dopo l’elezione di Papa Leone XIV, scopriamo uno dei luoghi più amati dai suoi predecessori, la sua storia e le sue bellezze architettoniche.[...]
Con la linea del tram G, Roma fa un passo avanti nella mobilità sostenibile. Collegherà il Policlinico a Tor Vergata, unendo due poli[...]
La Chiesa di San Crisogono, nel cuore di Trastevere, è una delle più antiche basiliche di Roma, con origini paleocristiane e affreschi medievali[...]
Nella piazza che si trova davanti all’omonima basilica si trova il monumento realizzato da Bramante, con lavori successivi da parte di Bernini e[...]
La piazza si trova addossata al Giardino degli Aranci ed è adornata da una elegante vasca termale di epoca romana con un mascherone[...]
Nato come ospedale per i marinai genovesi che approdavano al porto di Ripa Grande, la chiesa è stata rifatta nel corso del ‘700[...]
Piazza Mancini è il capolinea del tram 2, linea veloce e comoda che collega il Flaminio a Piazzale Flaminio, nel cuore di Roma.[...]
La Fontana del Peschiera, in Piazzale degli Eroi, celebra l’arrivo a Roma delle acque dell’acquedotto omonimo. Inaugurata nel 1949, è una delle mostre[...]
Piazza San Giovanni in Laterano è uno dei cuori simbolici di Roma: ospita la basilica più antica della città, un obelisco faraonico e[...]
Farini è una fermata della linea 5 del tram della città di Roma, ecco cosa si può visitare nelle sue vicinanze, da piazza dell’Esquilino[...]
Il piccolo edificio vede la sua origine come abbazia di un monastero benedettino e ha avuto un glorioso passato, tanto che fu visitata[...]
Il complesso del Portico d’Ottavia è l’unico conservato dei grandi portici che limitavano, la piazza del Circo Flaminio. Ecco cosa ne resta oggi.[...]
La piazza è situata tra il Complesso Monumentale di San Michele a Ripa e la splendida Basilica di Santa Cecilia e richiama atmosfere[...]