Malessere per Papa Francesco, niente messa di Capodanno?
31 Dicembre 2020
1.308
Il 2020 non dà tregua a nessuno, nemmeno a chi ha contatti coi piani alti: Papa Francesco obbligato a cambiare i piani per la messa di Capodanno e il Te Deum, a causa di un malessere improvviso
La messa di Capodanno e il Te Deum
Se c’è una cosa che davvero abbiamo capito di Papa Francesco è che con lui nun ce se annoia mai! Fra colpi di scena, decisioni improvvise, cambi repentini come derapate in discesa, il pontefice ci ha sempre stupiti e anche stavolta non è stato da meno, perché dal Vaticano giunge come un fulmine a ciel (quasi) sereno la notizia di un suo malessere improvviso. E così la storica messa di Capodanno in San Pietro, i Vespri e il Te Deum non verranno presieduti dal Santo Padre, salvi (necessaria puntualizzazione visti i precedenti) nuovi cambi di rotta a sorpresa. Insomma, per concludere in bellezza, l’ultima news di un anno che davvero non ha dato tregua a nessuno, nemmeno a chi ha contatti coi piani più alti, per così dire, vede al centro una delle personalità più influenti al mondo. Ma cosa sarà successo a Papa Bergoglio?
(Fonte: MeteoWeek.com)
Papa Francesco fa i botti a sorpresa
E chi presiederà la messa? L’annuncio, prontamente fatto dal direttore della Sala Stampa Vaticana Matteo Bruni, è chiaro: «A causa di una dolorosa sciatalgia le celebrazioni di questa sera e di domani mattina presso l’Altare della Cattedra della Basilica Vaticana non saranno presiedute dal Santo Padre Francesco». I Primi Vespri e il Te Deum (ringraziamento di fine anno) di questa sera, invece, in diretta tv e video streaming dalle ore 17, verranno recitati dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Per quanto riguarda la Santa Messa del Primo dell’Anno, spetterà al Cardinal Pietro Parolin, Segretario di Stato, celebrare la sacra funzione. Buone notizie, infine, sul Papa che, spiegano, « guiderà comunque la recita dell’Angelus dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, come previsto» sebbene impossibilitato a svolgere il resto delle tradizionali funzioni.
Il malessere di Papa Francesco
Dopo le voci sulle dimissioni, la suspence per la famosa colonna dell’Immacolata e la posa della corona in piazza Mignanelli dell’8 dicembre, ora si aggiunge quindi una brutta sciatalgia: questa la causa delle modifiche ai piani della celebre messa di Capodanno. E tutto sommato, però, viste le emergenze sanitarie degli ultimi tempi, ci vien quasi da tirare un sospiro di sollievo: la cattiva novella, nonostante inaspettata ed importante, per tutti i fedeli, se confrontata alla possibilità di contagio – per nulla remota – del virus, appare davvero meno preoccupante. È vero, da un lato saltano gli impegni pure al papa, ma dall’altro il blocco, in questa occasione, non è dovuto al Covid. Che sia indice di un anno che, finalmente, visti anche i vaccini, volga davvero al termine su tutto? Lo speriamo! Intanto, augurandoci un 2021 ricco di abbracci, di cene fuori casa, di sorrisi visibili e di tutte quelle piccole cose a cui abbiamo dovuto rinunciare, auspichiamo una pronta guarigione al pontefice!
Tanti auguri a Maurizio Mattioli, attore che ha raccontato la romanità nella commedia all’italiana e nelle serie televisive, vestendo i panni sia del coatto e cialtrone sia del capitolino altolocato Maurizio Mattioli e […]
È uno dei volti più amati della musica italiana, che negli anni ha dato vita a tantissime canzoni che hanno fatto innamorare tante generazioni e che oggi sono un vero patrimonio musicale. Ma […]
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Corrado Guzzanti è tra i principali comici di satira politica in Italia, imitatore e creatore di personaggi che ci hanno aiutato a riflettere sulla società del nostro Paese dietro al sorriso che ci […]
I tre film più belli di Gabriele Muccino, noto regista romano, nato artisticamente con i documentari e sbarcato perfino a Hollywood, adesso su Sky Uno con il sequel della serie corale A casa […]
Niccolò Fabi si è distinto per la sua scrittura dal forte impatto emotivo, dalla ricerca sonora che lo ha visto approdare al mondo minimale e acustico e dall’esperienza catartica che regala a chi […]