Roma al metro, linea B: cosa si può vedere scendendo a Quintiliani?
12 Agosto 2022
3.563
foto di: Immagini prese dal web
Si trova nel cuore di Pietralata ed è il posto giusto in cui iniziare una piacevole passeggiata o trascorrere un momento diverso dal solito. Ma cosa può vedere ci scende a Quintiliani?
L’inizio di una piacevole passeggiata
Si trova nel cuore del quartiere di Pietralata ed è una fermata della metropolitana che appartiene alla linea B. Sorge nel punto esatto in cui un tempo si trovava un vecchio casale della famiglia Quintiliani, per questo motivo oggi la stazione ha questo particolare nome.
Per i pendolari questa fermata è una piccola manna. È stata costruita a pochi passi dalla stazione di Roma Tirburtina, ma soprattutto vicino all’ospedale Sandro Pertini. Si tratta di una grande struttura ospetaliera che ospita sia ambulatori che reparti ricoveri. Per chi deve fare delle visite nella zona di Pietralata può essere il posto giusto.
Anche chi vuole fare una passeggiata si trova nel posto ideale. Vicino alla stazione Quintiliani non mancano le cose da fare o da vedere, come ad esempio il Parco dell’acqua Virgo. È un punto della zona che viene attraversato dall’Acquedotto Vergine, un’enorme infrastruttura che da secoli rifornisce la Fontana di Trevi d’acqua.
A causa dei vari restauri oggi l’acquedotto sembra più un enorme muro ma continua a conservare il suo fascino. È poi avvolto da una grande distesa verde, perfetta per poter passeggiare.
Una chiesa suggestiva
Nel cuore di Pietralata si trova poi una chiesetta dedicata a San Romano, che è un piccolo gioiello. È una struttura costituita da una sola navata, che è stata costruita solamente qualche anno fa e che ospita un’incantevole vetrata e alcuni mosaici.
Mostrano il Santo che viene prima battezzato da San Lorenzo in persona e che poi viene avvolto da un mantello, che sembra appartenere a Cristo. Sono delle scene davvero suggestive, in grado di emozionare soprattutto i più fedeli.
Uno dei locali più affascinanti della Capitale
Da non perdere è poi un saldo in uno dei locali più affascinanti di Roma, il Lanificio. È una struttura che sorge tra il fiume Aniene ed un vecchio lanificio. Un piccolo mondo nel quale potersi dedicare all’arte, alla musica o semplicemente all’intrattenimento.
La sera è una particolare discoteca che però non propone la solita musica da club, ma suoni ricercati e nuovi, difficili da trovre altrove. Propone poi dei piatti sperimentali, che si allontanano dalla tradizione e che permettono a chi li mangia di vivere una particolare esperienza sensoriale.
Il Lanificio è poi un fantastico laboratorio che permette di dare sfogo alla propria creatività, in collaborazione con artisti e artigiani, locali e non. È davvero incredibile.
Subaugusta è una fermata della linea A della metropolitana di Roma, adiacente ai famosi studi cinematografici di Cinecittà dove hanno lavorato personalità di rilievo nazionale ed internazionale Subaugusta, la fermata della metro a […]
È stata progettata da Giuseppe Valadier ed è una vasca davvero elegante, che è stata progettata per simboleggiare l’enorme potenza di Roma. Si trovaa nel cuore di Piazza del Popolo. L’avete mai notata? […]
La Chiesa di San Pantaleo risale al Basso Medioevo, è dedicata al patrono dei medici, ospita al suo interno le spoglie di San Giuseppe Calasanzio e numerosi dipinti che meritano di essere ammirati […]
Si trova nel cuore della Ciociaria ed è una località nella quale il tempo sembra essersi fermato diversi secoli fa. Una storica cittadina che è circondata dalla natura incontaminata e che regala a […]