Roma in tram, alla scoperta dei dintorni di Gianicolense/ Ravizza
La fermata Gianicolense/ Ravizza non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, che viaggiano per Roma con i mezzi, ma anche[...]
I turisti scendono spesso in questa fermata, perchè il tram non solo li lascia a pochissimi passi dalla stazione di Trastevere, ma anche al centro del suo omonimo quartiere, nonchè nella zona più caratteristica di tutta Roma, in cui si può fare davvero di tutto, dall’andare a mangiare e bere qualcosa, al visitare qualche bel, monumento. Ma ecco cosa non si può perdere se si scende a “Trastevere/Mastai”!
Chi scende a questa fermata si ritrova nel quartiere che da tempo rappresenta il cuore pulsante di Roma e che racchiude quindi la sua essenza. In un angolo che non sembra neanche appartenere alla capitale e dove non ci sono grandi palazzi oppure uffici, ma delle trattorie e una serie di botteghe e piccoli negozi.
Per questo motivo la zona di Trastevere piace a tutti e viene visitata così tanto, soprattutto dai turisti. È il punto della città in cui si respira un’aria leggera, spensierata, dove si allontanano i pensieri di tutti i giorni e si gode qualche bel momento all’insegna del buon cibo e del divertimento.
Tantissime poi sono le cose che si possono fare nei suoi stretti vicoli. Ci si può godere una birra o un drink oppure un buon pasto tipicamente romano, si può assistere a qualche spettacolo o ancora perdersi nella bellezza dei capolavori architettonici, delle sue chiese e delle fontane.
Tanti sono i gioielli architettonici che si possono trovare in questo quartiere, spostandosi di pochissimi passi dalla fermata. A soli trecento metri dalla stazione “Trastevere/Mastai” si trova per esempio la Chiesa di Santa Maria dell’Orto, una costruzione che oggi ha questo nome perchè si erge in un punto della città che un tempo era occupato dagli orti.
Pare che sia stata costruita in seguito ad alcuni eventi miracolosi, per cui è un luogo che riceve spesso la visita dei fedeli, oltre che degli amanti dell’arte, che possono osservare un cospicuo numero di dipinti, come quelli dei fratelli Zuccari e di Giacinto Calandrucci. Merita davvero una visita al suo interno.
Tra le tante cose che si possono fare scendendo in questa fermata c’è anche l’andare ad assistere a uno spettacolo nei tanti locali notturni che pullulano nella zona. Tra questi spicca l’Alcazar, che a oggi è uno dei locali dedicati alla musica dal vivo più gettonati di Roma.
È il posto perfetto in cui godersi una bella serata all’insegna della musica. È aperto tutto l’anno e ogni giorno è aperto per regalare a chiunque un po’ di leggerezza e divertimento.
La fermata Gianicolense/ Ravizza non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, che viaggiano per Roma con i mezzi, ma anche[...]
Regina Margherita/Nomentana è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma con capolinea in Valle Giulia e Stazione Trastevere, ecco[...]
Si trova nel rione Esquilino ed è una fermata che viene percorsa dai tram che appartengono sia alla linea 5 che alla 14.[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni della fermata Parlatore, nella linea numero 5 e 19 del tram della città di Roma, tra[...]
Non è solamente una fermata che collega le linee 3 e 19 del tram, ma anche un punto da cui partire per godersi[...]
Ecco cosa è possibile visitare nelle vicinanze della fermata del tram della città di Roma Trastevere/Pascarella, dal Teatro Verde al Lungotevere del Testaccio[...]
È una fermata che è stata costruita accanto alla grande arena romana, per questa ragione ha questo nome, ovvero Circo Massimo. Può essere[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni di via Ippolito Nievo, fermata a pochi passi dal Lungotevere, della linea 8 del tram della[...]
Si trova nei pressi del mercato di Porta Portese, che ogni domenica anima la città. Ma quali sono le altre cose che si[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni di Piazza Buenos Aires, fermata della linea 19 del tram della città di Roma, dal Piper,[...]
Si trova sia nei pressi di Villa Borghese che del Bioparco, per cui scendervi potrebbe essere un’ottima occasione per godersi una passeggiata nel[...]
Gli amanti della musica e dello sport la considerano un bel punto di riferimento, perchè si trova sia a due passi dall’Auditorium che[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nelle vicinanze di via Farini, seconda fermata della linea 5 del tram della città di Roma; dalla piazza[...]
A volte basta scendere a una fermata della metropolitana o del tram e perdersi in una passeggiata per scoprire i tesori che una[...]
Trastevere Ministero della Pubblica Istruzione è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma, scopriamo cosa è possibile visitare nei[...]