UEFA Euro 2020, la partita inaugurale allo Stadio Olimpico di Roma
1 Giugno 2021
1.720
foto di: Immagini prese dal web
Dopo restrizioni e cancellazioni, via a Roma alla partita inaugurale del campionato europeo di calcio 2020. Quali sono le squadre in gara, come e dove si svolgeranno i matches?
UEFA Euro 2020
Causa pandemia ed emergenza sanitaria, molti eventi del 2020, per i quali solitamente sono previsti un gran numero di spettatori, sono stati cancellati o rimandati. Tra questi, per gli amanti del calcio, l’attesissima edizione del campionato calcistico europeo, organizzato dalla UEFA, originariamente previsto dal 12 giugno al 12 luglio dello scorso anno e invece posticipato di 12 mesi. La 16° edizione di questo torneo che, ogni quattro anni, vede scontrarsi fra loro le squadre nazionali maschili maggiori del continente, inizierà quindi tra qualche giorno. La partita inaugurale, in particolare, si svolgerà allo Stadio Olimpico di Roma l’11 giugno alle 21.00. A contendersi i primi punti della gara, all’interno della meravigliosa cornice romana, l’Italia (ovviamente) e la Turchia. E, anche quest’anno, come nell’ultima edizione Francia 2016, si adotterà il nuovo formato del torneo, approvato nel 2005, che prevede la partecipazione di ben 24 squadre nazionali, secondo un sistema adottato anche per tre edizioni dei Mondiali, dal 1986 al 1994..
Le squadre che parteciperanno
In ordine sparso: Italia, Turchia, Belgio, Russia, Polonia, Ucraina, Spagna, Francia, Inghilterra Rep., Ceca Finlandia, Svezia, Croazia, Austria, Paesi Bassi, Germania, Portogallo, Svizzera, Danimarca, Galles, Macedonia del nord, Ungheria, Slovacchia e Scozia. Per quanto riguarda l’Italia è già nota la prima ipotesi di formazione (come per altre squadre). I 28 protagonisti, convocati da Mancini, che plasma una squadra di tutto rispetto e di cui si attendono le ultime due esclusioni per arrivare a 26 (numero massimo di giocatori possibili), sono: per la categoria portieri, Gianluigi Donnarumma (Milan), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino); per i difensori, Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), *Emerson Palmieri (Chelsea), Alessandro Florenzi (Paris Saint Germain), Gianluca Mancini (Roma), Leonardo Spinazzola (Roma), Rafael Toloi (Atalanta); per il centrocampo, Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), *Frello Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Sassuolo), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Stefano Sensi (Inter), Marco Verratti (Paris Saint Germain); e per gli attaccanti, Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Matteo Politano (Napoli).
I favoriti per il podio e la novità della 16° edizione
Ma chi vincerà questa edizione degli Euro 2020? Chi si porterà a casa la coppa tanto ambita dalle squadre di calcio europee? Tra le nazionali favorite, oltre all’ Italia si fanno largo sicuramente la Germania, capitanata dal CT Joachim Löw, vincitore insieme alla squadra della Coppa del Mondo FIFA, nel 2014; la Francia, grande favorita, allenata dal CT Deshamps; l’Inghilterra, guidata dal CT Southgate che arriva in gran forma, dopo la vittoria del proprio girone di qualificazione, quasi a punteggio pieno (una sola sconfitta), e con una rosa ricca di talenti (non ultimi, gli attaccanti Sterling, Kane e Rashford); e la Spagna che dovrà però fare a meno del capitano e leader difensivo Sergio Ramos, che non è in buone condizioni fisiche e dei giocatori del Real Madrid. Infine, la novità di questo campionato: per la prima volta, sarà itinerante! EURO 2020 si terrà infatti in 13 città diverse. Tra cui, però, sono state escluse, sebbene già designate, ad Aprile 2021, causa Covid-19, Bilbao e Dublino, sostituite rispettivamente da Siviglia e San Pietroburgo (tranne l’ottavo di finale che sarà a Londra).
Tanti auguri a Christian Panucci, terzino per ben nove stagioni della Roma, diventato una bandiera per i tifosi giallorossi per il suo carattere tenace e l’attaccamento alla maglia dimostrato Christian Panucci, bandiera della […]
Stasera si gioca il derby Roma-Lazio, sfida importante per la corsa alla Champions League, gli umori e le possibili formazioni a poche ore dal fischio d’inizio della partita più sentita dai tifosi delle […]
Roma torna ad ospitare il Giro d’Italia e lo fa per la tappa finale dell’edizione 2023, la città si prepara ad accogliere il famoso evento e per rendere omaggio alla manifestazione la fontana […]
Ducato Spoleto vs CC Roma M8 Spoleto vs Atletico Roma Nord Black Norcia vs Campus EUR Norcia vs CC Roma AS Roma vs Passocorese Atletico Roma Nord Black vs Passocorese Black
Si chiama “Next Heroes Cup” la prima edizione del torneo di calcio che prende vita nella storica cittadina di Cascia. Un’emozionante competizione sportiva che nelle giornate dell’8, del 9 e del 10 dicembre […]