Aperitivi in riva al mare e vicino Roma, quali sono i migliori?
28 Giugno 2021
9.181
foto di: Immagini prese dal web
Bello il mare, bello il caldo, bello tutto, ma quanno se magna? È tornata l’estate e con lei, oltre le gambe en plein air e l’abbronzatura, gli aperitivi in riva al mare. Quali sono i migliori del litorale laziale?
Dove fare aperitivo al mare
Se sei di Roma, ci vivi e vuoi andare al mare, le scelte nei dintorni della capitale non sono moltissime, ma neanche pochissime. Tra le gettonate e celebri Fregene ed Ostia, il romano ha varie alternative da poter varare: da Torvaianica a Santa Marinella, da Ladispoli alle più lontane Sabaudia e San Felice Circeo, senza dimenticare Passoscuro e Terracina. Dopo la tintarella, poi, solitamente mettere qualcosa sotto i denti è d’obbligo, soprattutto perché “er mare mette fame“, si sa e allora ecco aprirsi il fantastico mondo degli aperitivi in spiaggia. Quali sono i posti migliori per uno spritz, una birra o un gin tonic al tramonto in riva al mare? Noi ti proponiamo qualche nome, se ne dimentichiamo qualcuno, però, faccelo sapere nei commenti!
§ (Fonte: Drink a Drink)
Fregene
Partiamo col botto dall’ormai rinomata Fregene, luogo divenuto negli anni – diciamolo – un po’ radical chic, camicetta di lino e ciabattina alla moda, e cominciamo con il famoso Singita, stabilimento noto ai più per l’idea delle citazioni all’entrata, l’aspetto cool della struttura e il rito del tramonto, o Saluto al Sole (in sanscrito, Surya Namaskara, col gong finale). A fine giornata, orientativamente dalle 18 in poi, sulla sabbia del Singita è possibile fare aperitivo comodamente seduti su grandi teli disposti a terra, in direzione del sole, o direttamente al tavolo. Tra crudi, pinza e sapori particolari, anche piuttosto esotici, questo Beach club, da anni riconosciuto come uno dei più innovativi d’Italia, è un buon compromesso per chi cerca l’effetto wow a fine giornata e un menù-apericena più ricercato del solito.
(Fonte: Singita)
Sempre a Fregene, ma stavolta per chi cerca la classica location “elegante”, si può scegliere l’Ondanomala Suite Club e il suo aperitivo a base di pesce fresco e cocktail di vari generi. Al contrario del Singita, qui niente teli sulla sabbia, ma potrete sorseggiare il vostro bicchiere di vino su comode poltrone bianche e divani, sapientemente adagiati su un prato d’erba inglese.
Ostia
Se invece l’intento è quello di andare ad Ostia, oltre lo Shilling, proprio sulla rotonda, che ognuno di voi sicuramente conoscerà, potete optare per il V Lounge Beach, uno dei più grandi stabilimenti del litorale laziale, anche qui all’interno di un’area relax su prato verde o graziosi gazebi in riva al mare, muniti di chioscho per il cocktailbar. Verso il pontile, la scelta può ricadere invece sul Tibidabo Beach, un bellissimo stabilimento con piscina interna che di sera prende vita, con un’area Disco Pub e gustosi aperitivi fronte mare a base di musica e Dj Set.
Passoscuro
Per quanto riguarda Passoscuro, poi, a noi viene subito in mente il giovane stabilimento Amare Holi Beach, aperto forse da un paio d’anni e gettonassimo ormai da tantissime persone, per via della particolarità della sua struttura e tutti i suoi colori. Ispirato alla cultura orientale, all’India e al culto di Ganesha d’origine induista, questo luogo, che pare uscito fuori dalla tavolozza di un pittore, coi suoi cuscini variopinti, i baldacchini e i murales, vi accoglierà con gustosi e sfiziosi aperitivi tra la sabbia e la musica rilassante.
(Fonte: spiagge.it)
Santa Marinella
Alzi la mano chi non è mai stato al Molo 21! Santa Marinella è una meta must per coloro che vogliono farsi una giornata di sole e di mare in pieno relax. Oltre al suddetto, aggiungiamo una piccola nota anche sullo stabilimento Eco del mare: una conduzione familiare che saprà rispondere ad ogni vostra esigenza, contando su quel gusto tradizionale e genuino che, in fondo, non stanca mai. Ogni cosa di questo luogo profuma di storia, compresa la bellissima terrazza panoramica, vanto di questo locale e luogo ideale in cui poter assaporare in un sol boccone un buon aperitivo e un meraviglioso tramonto.
Torvaianica
Proseguiamo l’elenco, con la spiaggia di Torvaianica, e qui fra i consigli mettiamo sicuramente il Talea: architettura minimal, cocktail ottimo rapporto qualità-prezzo, e aperitivo strepitoso; e il Tinga Beach & Risto, per moscardini fritti vista mare, ambiente confortevole ed ospitale, e buon vino della casa (se si vuole).
Concludiamo, infine, con un ultimo consiglio: se è vera l’importanza del buon cibo e del bel ambiente, è vero pure che a fare la differenza sono spesso compagnia e risate, ingredienti essenziali di un aperitivo di successo. Perciò, l’ultimo consiglio che vi proponiamo, è l’ipotesi più semplice di tutte: spiaggia libera, biretta e qualche stuzzichino. Vedrete che la magia si creerà comunque!
È un dialetto che cattura la curiosità di chi non lo conosce perchè dietro le sue parole si nascondono così tante parole che a volte l’espressione stessa si rivela migliore di una guida […]
Da oggi festeggiano il compleanno i nati sotto il segno dell’Acquario, scopriamo le caratteristiche che rendono iconica e unica la loro personalità L’Acquario, la libertà come prerogativa, come conquistarlo Auguri ai nati sotto […]
È un’espressione pittoresca e molto semplice da comprendere rispetto alle molte che fanno parte del romanesco. Sapete cosa vuol dire “Papale papale”? Un dialetto tutto da scoprire È un dialetto ricco di tante […]
È un simpatico detto in romanesco che constata l’accostamento perfetto di due elementi, in questo caso il cacio e i maccheroni. Avete mai conosciuto il detto “come il cacio sui maccheroni”? L’accostamento perfetto […]