Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Qualche giorno fa vi abbiamo chiesto su Instagram quali fossero secondo voi i migliori locali di delivery della città. Il popolo social di Roma si è espresso! Vediamoli insieme!
Qualche settimana fa vi abbiamo chiesto sulla nostra pagina IG di scegliere il vostro ristorante preferito di Roma. Uno di quelli di cui proprio non riuscite a fare a meno e che, solo a pensarci, vi fa venire l’acquolina in bocca. Unica clausola, data la situazione di emergenza e restrizioni, che il locale da voi selezionato fosse anche da asporto o avesse attivo un servizio di consegna a domicilio!
(Fonte: La Tercera)
Intanto vi ringraziamo, perché ci sono arrivate tantissime risposte e, da questo, si possono dedurre almeno due cose: la prima, che molti di voi stanno effettivamente usufruendo dei loro servizi; la seconda che, ordinando dai loro menù, state cercando di aiutare queste piccole realtà locali che, altrimenti, andrebbero perdute. E, nel segno di quella solidarietà tipicamente romana di cui non abbiamo mai dubitato, questo vi fa onore, tanto quanto promuoverle mediante una risposta. Soprattutto, a fronte delle statistiche sui commercianti romani e di un momento, davvero, poco roseo per loro.
C’è da dire, poi, che restiamo sempre un popolo di simpaticoni, quindi qualche risposta divertente non è mancata. Chi sta a dieta e ha preferito l’omertà; chi ha detto che: “da nonna nun se batte“; e chi ha azzardato: “qualsiasi, basta che abbia i supplì“!
Ma arriviamo ai nomi che ci avete fatto…e mi raccomando, se ne volete aggiungere qualcuno, non esitate a farlo nei commenti!
In ordine, non per importanza, i ristoranti più gettonati sono stati:
La Fraschetta Romanesca, in via Tacito, Prati
Fiaschetteria Bertramme, in via della Croce, Centro
Tana della Volpe, via Adeodato Ressi, Trullo
Betto e Mary, via dei Savorgnan, Tuscolano
Fave & Pecorino, Via Lugnano in Teverina, Tuscolano
Nana Sushi, via di Bravetta, Gianicolense
Cambio, Via di S. Francesco a Ripa, Trastevere
C’è pasta e pizza, Via Giuseppe Massari, Monteverde
(Fonte: Instagram roma.com.official)
Pa’ Zinga, Paineira & Friggitoria, Largo Rodolfo Lanciani, Nomentano
Tonnarello, Via della Paglia, Trastevere
Antico Forno a Testaccio, Via Amerigo Vespucci, Testaccio
Lo Zio Frankie, Via Domenico Tardini, Aurelio
Osteria da Zi Umberto, Piazza di S. Giovanni della Malva, Trastevere
C’era una volta, Piazzale E. Dunant, Monteverde
La Fraschetta di Castel Sant’Angelo, Via del Banco di Santo Spirito, Centro
Osteria da Checco, Via Santamaura, Trionfale
Insomma, che ce piace magnà s’è visto! E infatti le risposte sono state veramente variegate. A Roma c’è un posto a tavola per tutti i gusti: dalla pizza ai panini, dal pesce alla carne, dalla pasta al sushi! Cosa aspettate ad ordinare? Non avete più scuse. Fateci sapere quale vi è piaciuto di più! E buon appetito!
(Fonte: Instagram roma.com.official)
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]