All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
È tornata la rassegna A qualcuno piace classico, con ingresso libero al Palazzo delle Esposizioni, e sarà attiva fino al 31 maggio 2022. Di cosa si tratta?
(Fonte: MovieDigger)
Dal 25 gennaio e fino al 31 maggio 2022, è tornata al Palazzo delle Esposizioni, su via Nazionale, la rassegna A qualcuno piace classico, un evento promosso da Azienda Speciale Palaexpo e La Farfalla sul Mirino (che proprio quest’anno compie 20 anni d’attività). Si tratta dell’undicesima edizione e l’appuntamento ha l’obiettivo di riscoprire in sala, e in pellicola 35 mm, i grandi classici del cinema mondiale.
Per chi se la fosse persa finora, ecco cinque film che ancora potete andare a vedere e che hanno rivoluzionato il mondo del cinema. Cinque cult che non potete perdervi, ma soprattutto a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti!
Ore 20.00, presentato da Paola Casella, viene proiettato il leggendario West Side Story, un film che all’inizio degli anni Sessanta cambiò per sempre le regole al modo di fare musical. Omaggiato proprio quest’anno dal remake di Steven Spielberg, la pellicola girata per le strade Newyorkesi ricevette ben 10 oscar all’epoca.
(Fonte: Style magazine)
Il celebre pittore Claude Zoret si innamora di un suo modello, tale Mikaël. Potranno amarsi? Qual è la posta in gioco? O il loro amore verrà ostacolato? Per gli amanti della buona musica questa proiezione, gioiello muto di Dreyer, uno dei primi registi a parlare di omosessualità, è davvero da non perdere! Chicca della serata, che comincia alle 20.00, l’accompagnamento al pianoforte dal vivo di Antonio Coppola.
(Fonte: Gay.it)
Il regista Bogdanovich è morto qualche mese fa, ma questo pezzo della storia del cinema, intitolato Paper Moon, suo esordio folgorante, gli sopravvivrà come solo i grandi capolavori sanno fare. Protagonisti i due attori, nella vita padre e figlia, Ryan e Tatum O’Neal, a quest’ultima, giovanissima, valse l’oscar come miglior attrice. Anche qui, la proiezione è alle 20.00.
(Fonte: Sentieri Selvaggi)
Quattro mani hanno diretto e girato questo film: l’inarrivabile coppia Powell e Pressburger. Gli invasori – 49° parallelo, in Sala alle 20.00, si conferma una delle prime pellicole di propaganda bellica più originali del secolo scorso. «Un avventuroso thriller, un manifesto pacifista, un dramma che regala siparietti comici», commenta Enrico Azzano, autore e storico del cinema. Ma anche una pellicola che anticipa i tempi, e che senza retorica diventa un inno e un invito alla multiculturalità, e al rispetto dell’altro.
(Fonte: Globalist)
Infine, a chiudere la rassegna, sul grande schermo prende posto una pellicola con una storia di produzione davvero curiosa. Il regista Joseph Losey non potè mai firmare Imbarco a Mezzanotte, infatti, perché durante le riprese finì sulla lista nera della Commissione per le attività antiamericane. Quando la notizia arrivò da Hollywood, pensate che era in Italia con i set. Forse per questo, fu poi considerato un film minore. Per spezzare la catena, però, il restauro dalla Cineteca di Bologna che lo mette a disposizione, e ci permette di recuperarlo. Sempre alle ore 20.00.
(Fonte: Wikipedia)
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]